La Riforma del Condominio prevede la possibilità per i condomìni di attivare un sito web condominiale
Ci sono voluti settant’anni, ma alla fine la riforma del condominio è diventata realtà.
Le principali novità contenute nella Legge di riforma del Condominio
La Riforma del condominio attribuisce veste giuridica al “supercondominio”, del quale viene data una precisa definizione
Nuove regole per assemblee e amministratori nella riforma del Condominio varata ieri dal Parlamento. Sanzioni fino a 800 euro per chi viola i regolamenti ma delibere piu facili. Entrerà in vigore a sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Approvata ieri anche dal Senato la legge di riforma del condominio, la cui disciplina era ferma da 70 anni
Ieri, 20 novembre, la Commissione Giustizia, in sede deliberante, ha <b>approvato definitivamente il ddl sulla disciplina del condominio negli edifici</b> (ddl n. 71-355-399-1119-1283-B) <b>che ora diventa legge</b>, infatti non sono state apportate modifiche al testo approvato dalla Camera
Il testo di legge che prevede la riforma del condominio torna al Senato, dove con molta probabilità verrà approvato nella sua versione attuale
Il compenso degli amministratori di un condominio è stabilito dall'assemblea, indicando quanto spetta per la gestione ordinaria e quella straordinaria
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC