Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2025

/

IL CONDOMINIO 2025

Il condominio 2025

Condominio minimo e detrazione per spese di ristrutturazione

Il condòmino di un condominio minimo può fruire della detrazione per spese di ristrutturazione edilizia sulle parti comuni di un edificio, anche se i pagamenti sono stati effettuati pro quota da ciascun condòmino e non dal condominio o da un solo condòmino; Risoluzione del 27.08.2015 n. 74

Condominio, per fruire del bonus sulle parti comuni serve il codice fiscale

L'Agenzia affronta il caso di un condominio senza codice fiscale, su cui sono stati effettuati interventi agevolabili

Condominio:  quali sono i riferimenti normativi in vigore?

La Riforma del Condominio Legge n.220/2012 è entrata in vigore il 18 giugno 2013 ma sono in seguito intervenute altre modifiche

Quali sono i compiti dell’amministratore di un condominio?

I compiti di un amministratore di condominio sono esecutivi e di rappresentanza dei condomini.

Quali sono i requisiti  dell'amministratore di condominio?

Nuovi requisiti obbligatori per l'amministratore di condominio dopo la legge 220 dell'11 dicembre 2012e il DM 140 2014

Quando è obbligatorio nominare l'amministratore di condominio?

Obbligo di nomina e modalità di revoca dell’amministratore di condominio dopo la riforma del 2012

Revoca dell’amministratore condominiale inadempiente: le norme

Dimissioni, cessazione della materia del contendere e soccombenza virtuale, un'interessante analisi delle norme e un caso pratico.

Cosa fare se il condomino non paga

Se il condomino non paga l’amministratore del condominio deve comunicare ai creditori tale morosità e procedere con un decreto ingiuntivo

Solidarietà parziale dei Condomini

Importante Sentenza della Cassazione in merito alla solidarietà parziale dei condomini, ovvero ogni condomino può essere chiamato a rispondere del debito condominiale solo per la parte di propria spettanza; Sentenza Cassazione n. 9148 dell' 08.04.2008

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 20/07/2022 Quadro AC: il quadro degli amministratori di condominio nel modello Redditi

Obblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.