Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2025

/

IL CONDOMINIO 2025

Il condominio 2025

Dichiarazione precompilata 2017: le modalità tecniche di invio delle spese

Pubblicati 7 Provvedimenti del 27.01.2017 sulle modalità tecniche di invio dei dati per la precompilata 2017: spese sanitarie e universitarie e rimborsi, interessi passivi, spese ristrutturazioni

Trasmissione dati spese edilizie: per gli amministratori invio entro il 28.02

Entro il 28 febbraio gli amministratori di condominio devono comunicare all'Agenzia i dati degli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica eseguiti nel 2016

Gli obblighi 2017 degli amministratori di condominio

Cosa cambia per gli amministratori tra obbligo di invio dei dati per i 730/2017 e le nuove regole delle ritenute previste dalla legge di stabilità 2017

Legge di stabilità 2017: per i condomìni potenziato ecobonus

Potenziamento delle detrazioni per lavori per il risparmio energetico e la messa insicurezza antisismica sulle parti comuni dei condomini : il punto sulle detrazioni fiscali

Versamento cumulativo delle ritenute e pagamenti tracciabili per i condomini

La legge di bilancio cambia i termini di versamento delle ritenute di acconto ed obbliga alla tracciabilità dei pagamenti

La installazione di telecamere all’interno del condominio.

L' installazione di impianti all’interno di condominii alla luce della legge n. 220/2012 e del vademecum licenziato dal Garante della privacy

Il divieto di Bed and breakfast in condominio è inopponibile se non è trascritto

Il divieto di adibire gli appartamenti a bed and breakfast, pensioni, alberghi o affittacamere devono essere trascritte

Supercondominio, solo i condomini possono revocare l'amministratore

L'amministratore può essere revocato solo dalla maggioranza dei condòmini e non dai loro rappresentanti: a chiarirlo è il tribunale di Milano

Supercondominio: costituzione senza precisa manifestazione di volontà

Per costituire un supercondominio non servono manifestazioni di volontà, bastano impianti o servizi in comune, questo quanto precisato Tribunale di Ascoli Piceno con la sentenza 657/2016

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 20/07/2022 Quadro AC: il quadro degli amministratori di condominio nel modello Redditi

Obblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.