HOME

/

DIRITTO

/

IL CONDOMINIO 2025

/

IL CONDOMINIO 2025

Il condominio 2025

Condominio minimo e compilazione Quadro AC in caso di ristrutturazione edilizia

L'Agenzia delle Entrate ha fornito risposta ad un'interpello di luglio 2014, in merito alla questione se il rappresentante fiscale del Condominio minimo debba compilare il quadro AC per comunicare i dati catastali dell'immobile sul quale sono effettuati i lavori di ristrutturazione edilizia per i quali i condomini intendano fruire delle agevolazioni fiscali; Pubblichiamo il testo dell'Interpello e della risposta dell'Agenzia

Corsi di formazione per gli amministratori di condominio: considerazioni e prospettive

Alcune considerazioni sul D.M. 140/2014, che entrerà in vigore il prossimo 9 ottobre, recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali.

La riforma del condominio: le novità per l’amministratore

Con la riforma del condominio la nomina dell’amministratore è obbligatoria per legge quando i condomini sono più di otto e deve essere deliberata dall’assemblea. TRATTO DALL'E-BOOK "Condominio - 200 Risposte a quesiti dopo la riforma" di Antonella Donati.

La riforma del condominio: considerazioni su alcuni aspetti contabili

Obbligo di rendiconto di bilancio con redazione dello stato patrimoniale del condominio e relazione accompagnatoria. Conservazione decennale della documentazione e la possibilità di nominare un revisore. Obbligo di far transitare su un conto corrente intestato esclusivamente al condominio tutti i flussi finanziari del condominio. Queste le principali novità contabili della Riforma del condominio entrata in vigore il 18.06.2013.

Riforma del condominio: il nuovo amministratore

Le novità riguardanti la figura e i compiti dell'amministratore introdotte con la Riforma del Condominio 2012, in attesa di pubblicazione in Gazzetta

Il punto sulla riforma del Condominio: ne parla la giornalista Antonella Donati

Ci sono voluti settant’anni, ma alla fine la riforma del condominio è diventata realtà.

La riforma del Condominio: cosa, come e quando cambia

Le principali novità contenute nella Legge di riforma del Condominio

La Riforma del Condominio 2012

Nuove regole per assemblee e amministratori nella riforma del Condominio varata ieri dal Parlamento. Sanzioni fino a 800 euro per chi viola i regolamenti ma delibere piu facili. Entrerà in vigore a sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Approvata dalla Camera la riforma del Condominio: Ecco il testo

E' stato approvato dalla Camera con modifiche il disegno di legge sulla riforma del Condominio. Il testo ora ritorna al Senato.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 20/07/2022 Quadro AC: il quadro degli amministratori di condominio nel modello Redditi

Obblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.