HOME

/

DOSSIER

/

CRIPTOVALUTE

/

COMUNICAZIONE TRASFERIMENTI ESTERI: LE INDICAZIONI OPERATIVE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

1 minuto, 12/05/2024

Comunicazione trasferimenti esteri: le indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate

Pronte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione dei dati dei trasferimenti da o verso l’estero di mezzi di pagamento, ai fini del monitoraggio fiscale

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero 224381 del 09/05/2024
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo

Ampliata la platea dei soggetti obbligati all'invio della comunicazione dei dati dei trasferimenti da o verso l’estero di mezzi di pagamento, ai fini del monitoraggio fiscale.

Con Provvedimento del 09.05.2024 n. 224381, l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per procedere alla trasmissione dei dati delle movimentazioni da o verso l’estero di valore pari o superiori a 5.000 euro. Tra i soggetti obbligati, ora rientrano anche:

  • i prestatori di servizi in valuta virtuale
  • e i prestatori di servizi di portafoglio digitale.

Pertanto, i soggetti obbligati alla comunicazione dei dati (ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167), sono:

  • gli intermediari finanziari indicati nell’articolo 3, comma 2, 
  • gli altri operatori finanziari di cui all’articolo 3, comma 3, lettere a) e d),
  • e gli operatori non finanziari di cui all’articolo 3, comma 5, lettera i) e i-bis), del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231.

In allegato al provvedimento:

  • Allegato 1 - Modalità di compilazione
  • Allegato 2 – Specifiche tecniche - xlsx
  • Allegato 3 – Tracciato diagnostici ricevute - xlsx
  • Allegato 4 – Tabella codifica codici errore diagnostici e ricevute - xlsx
  • Allegato 5 – Tabella causali analitiche - xlsx.

Dati da comunicare

Gli elementi informativi da comunicare, relativi ai trasferimenti, sono:

  • la data, la causale, l’importo e la tipologia dell’operazione, ivi compresi i mezzi di pagamento utilizzati;
  • l’eventuale rapporto continuativo movimentato e la relativa data di instaurazione, ovvero in caso di operazione fuori conto, l’eventuale presenza di contante reale;
  • i dati identificativi, compreso l’eventuale stato estero di residenza anagrafica, delle persone fisiche, enti non commerciali, società semplici e associazioni equiparate, che dispongono l’ordine di pagamento;
  • i dati identificativi delle persone fisiche, enti non commerciali, società semplici e associazioni equiparate destinatari dell’ordine di accreditamento, compreso l’eventuale stato estero di provenienza dei fondi, se presente;
  • qualora presenti in relazione alle tipologie di operazioni identificate dalle causali di cui all’allegato 5.Tabella Causali Analitiche, i dati identificativi dell’intermediario finanziario e degli altri soggetti esercenti attività finanziaria esteri, compreso lo stato estero di provenienza dei fondi.

Le causali da utilizzare ai fini della comunicazione sono quelle analiticamente indicate nell’allegato 5. Tabella Causali Analitiche.

Tag: CRIPTOVALUTE CRIPTOVALUTE PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI

Allegato

Provvedimento AdE 224381 del 09.05.2024
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CRIPTOVALUTE · 12/05/2024 Comunicazione trasferimenti esteri: le indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate

Pronte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione dei dati dei trasferimenti da o verso l’estero di mezzi di pagamento, ai fini del monitoraggio fiscale

Comunicazione trasferimenti esteri: le indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate

Pronte le istruzioni per la trasmissione della comunicazione dei dati dei trasferimenti da o verso l’estero di mezzi di pagamento, ai fini del monitoraggio fiscale

Criptovalute: come compilare il quadro W del modello 730 del 2024

Il modello 730 del 2024 destina il nuovo quadro W alla dichiarazione delle cripto-attività

Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo

Le Entrate istituiscono i codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva del bollo per le cripto-attività. Codici tributo e riepilogo dei chiarimenti della Circolare n 30/2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.