HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI: FIRMATI TRE NUOVI DECRETI DI COORDINAMENTO

Principi contabili internazionali: firmati tre nuovi decreti di coordinamento

Nuove disposizioni per la determinazione degli imponibili fiscali relativi a strumenti finanziari, ricavi provenienti da contratti con i clienti e scorporo dei derivati incorporati; Decreti del MEF

Forma Giuridica: Normativa - Decreto
Numero del 10/01/2018
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ascolta la versione audio dell'articolo

Firmati dal Ministro dell'Economia e delle Finanze tre nuovi decreti del 10 gennaio 2018 diretti a coordinare i principi contabili internazionali:

  • Decreto IFRS 9 "Strumenti finanziari"
  • e Decreto IFRS 15 "Ricavi provenienti da contratti con i clienti" con le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP,
  • nonché un Decreto contenente disposizioni di revisione del DM 8 giugno 2011 (cd. secondo decreto IAS) al fine di disciplinare, anche con riferimento ai soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile diversi dalle micro-imprese, lo scorporo degli strumenti finanziari derivati incorporati.

In allegato il testo dei 3 decreti in corso di pubblicazione sulla G.U. della Repubblica Italiana.

Ti potrebbe interessare l'ebook I nuovi Principi Contabili emanati nel 2016 (eBook) contenente un'analisi e commento dei nuovi principi contabili nazionali emanati nel 2016 da parte dell'Organismo Italiano di contabilità (OIC).

Tag: PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegati

Decreto di revisione del DM 8 giugno 2011
Decreto IFRS 15 "Ricavi provenienti da contratti con i clienti" del 10.01.2018
Decreto IFRS 9 "Strumenti finanziari" del 10.01.2018
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023 · 25/06/2024 Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF

Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023

Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta

Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta

Bonus edilizi: il decreto blocca crediti diventa legge

Convertito nella legge 67/2024 il decreto del 29.03.2024 n. 39 contenente le ultime disposizioni sulla cancellazione dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.