HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI: LE RISPOSTE AI QUESITI DEI CONTRIBUENTI

Cedolare secca sugli affitti: le risposte ai quesiti dei contribuenti

Ulteriori chiarimenti dell'Agenzia in merito alla Cedolare secca, pubblicati con Circolare n. 20/E del 4.06.2012; l’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti sull’applicazione della nuova imposta sostitutiva sulle locazioni, analizzando in particolare le questioni relative alla revoca dell’opzione, alla comunicazione al conduttore e al versamento dell’acconto

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 20 del 04/06/2012
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
Con Circolare del 4 giugno 2012 l'Agenzia delle Entrate risponde ad altri quesiti dei contribuenti sull'applicazione della cedolare secca, la nuova imposta sostitutiva sulle locazioni introdotta dal Dlgs 23/2011.

In particolare vengono forniti chiarimenti in merito alla revoca dell'opzione, possibile anche in carta libera, alla comunicazione al conduttore, che per i contratti già in corso al 7 aprile 2011, per i quali il locatore può scegliere la cedolare direttamente in dichiarazione, c’è tempo fino al prossimo 1° ottobre per inviare la raccomandata con cui si comunica al conduttore la rinuncia all’aggiornamento del canone a qualsiasi titolo.

Indice della Circolare:

PREMESSA
1. REVOCA DELL’OPZIONE
2. PERIODO TRANSITORIO 2011 - COMUNICAZIONE AL CONDUTTORE – ACCONTI E RAVVEDIMENTO OPEROSO
3. ACCONTO 2012
4. VALIDITÀ DELLA COMUNICAZIONE AL CONDUTTORE INVIATA NEL 2011
5. TRASFERIMENTO DI IMMOBILE LOCATO
6. COMPROPRIETARIO NON RISULTANTE DAL CONTRATTO DI LOCAZIONE
7. FONDO PATRIMONIALE
8. COMUNICAZIONE AL CONDUTTORE - CONTRATTO INFERIORE A 30 GIORNI IN UN ANNO
9. COMUNICAZIONE AL CONDUTTORE – CONTRATTI CON CLAUSOLA DI RINUNCIA AGLI AGGIORNAMENTI DEL CANONE

Per aggiornamenti, notizie e approfondimenti segui il Dossier Locazioni immobili 2021 e il Dossier Dossier Cedolare secca 2021

Acquista subito in promozione il Pacchetto Tutto locazioni contenente 2 ebook sulle locazioni abitative e locazioni brevi, 1 file excel per il calcolo della convenienza della cedolare e Formule.

Per la gestione dei contratti di locazione di immobili potrebbe interessarti il nostro Software Contratto.Cloud, scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze.

Tag: CEDOLARE SECCA 2024 CEDOLARE SECCA 2024 CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Allegato

Circolare del 4/06/2012 n. 20 - Cedolare Secca
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

michele - 27/11/2012

contratto inizio 01/12/2009, 01/12/2010 istat e imposta di registro, 01/12/2011 cedolare secca,01/12/2012 revoca cedolare secca quindi imposta di registro e istat, se al 01/12/2013 rientro in cedolare secca è vero che devo restituire all'inquilino l'aumento istat da lui pagato nel 2012

chiara - 20/09/2012

Avrei da porvi cortesemente una domanda: In regime di cedolare secca per atto integrativo devo pagare 67,00 euro ed apporre le marche? (ATTO INTEGRATIVO PER RIDUZIONE CANONE AFFITTO) NB: HO CONTATTATO IL NUMERO VERDE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE E NON MI HANNO SAPUTO RISPONDERE !!! GRAZIE!

antonio - 01/07/2012

Buongiorno a tutti , vorrei chiedere il perchè non è data la possibilità di optare per il regime della cosiddetta cedolare secca al locatore che da in affito un alloggio ad un imprenditore per conto di un proprio dipendente fuori sede . Grazie e buon lavoro..........

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 26/06/2024 Contributi agricoltori autonomi 2024

Pubblicata il 25 giugno la circolare INPS 74 con importi e istruzioni per i versamenti dei contributi IVS dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori

Contributi agricoltori autonomi 2024

Pubblicata il 25 giugno la circolare INPS 74 con importi e istruzioni per i versamenti dei contributi IVS dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori

Posta elettronica dipendenti e Privacy: linee guida aggiornate 2024

Nuovo documento di indirizzo Garante privacy n.364 del 6.6.2024 sulla gestione delle mail dipendenti e dei metadati nel contesto lavorativo. Ridimensionato l'impatto

Cessione di immobili interessati dal Superbonus: il trattamento fiscale delle plusvalenze

Chiarimenti sulla tassazione delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di immobili interessati da interventi Superbonus e della variazione dello stato dei beni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.