HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023

/

NUOVI LIMITI BILANCI ABBREVIATI E CONSOLIDATI

1 minuto, 07/11/2006

Nuovi limiti bilanci abbreviati e consolidati

Dlgs n. 285 del 07/11/2006

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legislativo
Numero 285 del 07/11/2006
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

DECRETO LEGISLATIVO 7 novembre 2006, n.285

Attuazione della direttiva 2003/38/CE, che modifica la direttiva 78/660/CEE, relativa ai conti annuali di taluni tipi di società per quanto concerne gli importi espressi in euro. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 27 novembre 2006, n. 277.

Il Decreto apporta delle modifiche all'articolo 2435-bis, primo comma, del codice civile, relativamente al Bilancio in forma abbreviata, e all'articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127, in merito all'obbligo di stesura del bilancio consolidato. Si riporta il testo vigente dell'art. 2435-bis del codice civile, come modificato dal presente decreto: «Art. 2435-bis (Bilancio in forma abbreviata).

- Le societa', che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in forma abbreviata quando, nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:

 

1) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 3.650.000 euro;

2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 7.300.000 euro;

3) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unita'.

 

Inoltre:

Ai sensi dell'art. 27,co.1, D.Lgs. n. 127/91, come modificato dal presente decreto, non sono soggette all'obbligo di redazione del bilancio consolidato le imprese controllanti che, unitamente alle imprese controllate, non abbiano superato, per due esercizi consecutivi, due dei seguenti limiti:

- 14.600.000 euro nel totale degli attivi degli stati patrimoniali;

- 29.200.000 euro nel totale dei ricavi delle vendite e delle prestazioni.

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023

Allegato

NUOVI LIMITI BILANCI ABBREVIATI E CONSOLIDATI - Dlgs n. 285 del 07/11/2006
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TERZO SETTORE E NON PROFIT · 28/06/2024 Bilanci ETS: novità il deposito

Il DDL del terzo settore è stato approvato dal Senato in data 26 giugno: le novità sui bilanci degli ETS

Bilanci ETS: novità il deposito

Il DDL del terzo settore è stato approvato dal Senato in data 26 giugno: le novità sui bilanci degli ETS

Bilancio d'esercizio 2023: entro quando va depositato?

Il Bilancio di esercizio 2023 approvato entro il 29 aprile 2024 entro quando va presentato al Registro delle Imprese?

Bilancio piccole imprese: deposito 2024

Entro il 29 maggio, termine ordinario, occorre depositare i bilanci: la guida Unioncamere sul deposito 2024 bilanci 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.