HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

LEGGE FALLIMENTARE - IL TESTO AGGIORNATO AD AGOSTO 2015

1 minuto, 20/08/2015

Legge Fallimentare - Il testo aggiornato ad agosto 2015

Disciplina del fallimento, concordato preventivo, dell'amministrazione controllatae della liquidazione coatta amministrativa - Regio Decreto del 16 marzo 1942 n. 267 aggiornato

Forma Giuridica: Normativa - Regio Decreto
Numero 267 del 16/03/1942
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo
La Legge Fallimentare ha subito sostanziali modifiche con la L. 132 del 6 agosto 2015 di conversione del D.L. 83 del 27/6/2015.
 
In allegato puoi scaricare il testo completo della Legge contenente le ultime modifiche apportate dal:
  • DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59 che ha disposto:
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera a)) l'introduzione di un comma dopo il quarto all'art. 40
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 95, comma 3
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera c)) la modifica dell'art. 104-ter, comma 10
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera c-bis)) la modifica dell'art. 110, commi 1 e 4
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera d)) la modifica dell'art. 163, comma 2
    • (con l'art. 6, comma 1, lettera e)) la modifica dell'art. 175, comma 2
  • LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto (con l'art. 1, comma 81) la modifica dell'art. 182-ter.
  • LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 ha disposto:
    • (con l'art. 1, comma 472, lettera a)) la modifica dell'art. 34, comma 1;
    • (con l'art. 1, comma 472, lettera b)) la modifica dell'art. 34, comma 3.
  • DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 54 ha disposto (con l'art. 2, comma 1) l'introduzione di un nuovo comma in fine all'art. 28.
  • La Corte costituzionale, con sentenza 25 settembre 2018, n. 222 (in G.U. 12/12/2018 n. 49) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 216, ultimo comma.
 

Fisco e Tasse Ente accreditato dal Mef per la formazione continua dei Revisori Legali presenta il suo Mini Master Revisori legali on-line per assolvere all’obbligo di formazione di almeno 20 crediti formativi per l'anno 2021 nelle materie caratterizzanti la revisione legale.

Per la tua attività di revisore ti consigliamo il SOFTWARE REVISAL - scegli la configurazione piu' adatta alle tue esigenze.

Vieni a scoprire tutti i nostri documenti (fogli excel e guide) nella sezione del Business Center Controllo di gestione, dedicata ad Analisi di Bilancio, Programmazione e controllo, Budget e Contabilità analitica o gestionale, Controllo di Direzione.

Ti segnaliamo anche l'eBook Rendicontazione sostenibilità e Modello di Business ESG.


Tag: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO CODICI E TESTI UNICI CODICI E TESTI UNICI CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Legge Fallimentare - Regio Decreto del 16.03.1942 n. 267 aggiornato
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

Crisi d'impresa: III correttivo approvato

Il CdM di ieri 10.06 ha approvato il III correttivo al codice della crisi d'impresa: novità sul concordato preventivo, le segnalazioni di precrisi, responsabilità Sindaci

Revisore legale e obblighi segnalazione precrisi d'impresa

Modifiche terzo correttivo art. 25-octies: obbligo di segnalazione indizi di precrisi in capo al soggetto preposto alla revisione legale dell’impresa - organo di controllo esterno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.