HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

UNIFICAZIONE PROCEDURE DI LIQUIDAZIONE, RISCOSSIONE E ACCERTAMENTO

Unificazione procedure di liquidazione, riscossione e accertamento

Decreto Legislativo del 18/12/1997 n. 462

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legislativo
Numero 462 del 18/12/1997
Ascolta la versione audio dell'articolo
Unificazione ai fini fiscali e contributivi delle procedure di liquidazione, riscossione e accertamento, a norma dell'articolo 3, comma 134, lettera b), della legge 23 dicembre 1996, n. 662.
(Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 2 del 03/01/1998 - supplemento ordinario)

Aggiornato al 2008.

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

Allegato

Dlgs del 18/12/1997 n. 462
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2024 · 24/06/2024 Dichiarazione dei redditi tardiva, omessa e semiomessa

Termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Quando si considera nei termini, tardiva, omessa o semiomessa

Dichiarazione dei redditi tardiva, omessa e semiomessa

Termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Quando si considera nei termini, tardiva, omessa o semiomessa

Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate

Le Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione

Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio

Restrizioni alle compensazioni in F24 per prevenire condotte illecite: cosa contiene la Legge di bilancio 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.