HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024

/

CONCORSO INPS 7 PROFESSIONISTI STATISTICI: COME PARTECIPARE

Concorso INPS 7 professionisti statistici: come partecipare

Nuovo concorso Inps 2024 statistici attuariali nell'ambito del piano di assunzioni previsto dal piano triennale per molte migliaia di nuovi posti

INPS ha indetto un nuovo concorso nell'ambito del piano di assunzioni  previsto dal piano triennale per molte migliaia di nuovi posti

Leggi in merito Concorso INPS 1000 posti in arrivo 

La procedura prevista dal Bando del 17 giugno è rivolta alla selezione di 7  professionisti  statistico attuariali  di I livello nei ruoli del personale dell’INPS.

Il termine per le domande scade il l17 giugno 2024 

 Di seguito tutti i dettagli sui requisiti le prove previste e le modalità di partecipazione  Concorso INPS 2024 7 professionisti statistici

Per la preparazione si consiglia il libro di carta Probabilità e statistica di S. Ross con software di esercitazione



L'articolo continua dopo la pubblicità

Per la preparazione si consiglia il libro di carta Probabilità e statistica di S. Ross con software di esercitazione


1) Concorso INPS 7 professionisti statistico-attuariali

Con Deliberazione del Consiglio di Aministrazione n.24 del 5 giugno 2024 è stato indetto il "Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di sette professionisti statistico-attuariali di I livello nei ruoli del personale dell'INPS".

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul Portale di Reclutamento "InPA", raggiungibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it .

La compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il termine di trenta giorni decorrenti dalla pubblicazione del bando sul Portale "InPA" e sul sito istituzionale dell'INPS.

Allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda il portale non permetterà più l'accesso alla procedura di candidatura e l'invio dell domanda di partecipazione.

 Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione al  concorso. In ogni caso di malfunzionamento, parziale o totale del portale InPA, attestato da apposito  avviso termine di scadenza per la presentazione delle domande sarà prorogato per un  periodo corrispondente a quello della durata del malfunzionamento, indicato nel predetto  avviso.

Per le richieste di assistenza di tipo informatico alla procedura di iscrizione on line, i candidati  devono utilizzare esclusivamente l’apposito modulo di assistenza presente sul Portale inPA.

SCARICA QUI IL BANDO DI CONCORSO

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso INPS 7 professionisti statistico-attuariali: la domanda

Alla procedura di reclutamento di cui al presente bando possono partecipare coloro che sono in possesso dei requisiti sottoindicati:

a) cittadinanza italiana ovvero possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

b) maggiore età;

c) godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;

d) idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;

e) non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

f) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione;  Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per  l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ne danno notizia al momento della candidatura,

g) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, laddove previsti per legge;

h) Laurea magistrale nelle classi “Finanza” (LM-16), “Scienze statistiche” (LM-82), "Scienze statistiche ed attuariali" (LM-83) ed equiparate. Per i titoli conseguiti all’estero è necessario che gli stessi siano riconosciuti equivalenti a quello sopra indicati; a tal fine, nella domanda  di partecipazione al concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del

provvedimento 

i) Iscrizione all’Albo degli Attuari (sezione A) ovvero titolo a detta iscrizione;

j) conoscenza adeguata della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri) da valutarsi in sede  di colloquio

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

3) Concorso INPS 7 professionisti statistico-attuariali: le prove

La procedura concorsuale si articola in una prova scritta, una prova orale e una fase di valutazione dei titoli 

 La Commissione esaminatrice dispone, complessivamente, di 70 punti, così ripartiti:

a) 10 punti per i titoli;

b) 30 per la prova scritta;

c) 30 per la prova orale.

La prova scritta è volta ad accertare la preparazione del candidato sia sotto il profilo teorico,sia con riguardo alle competenze e consisterà nella risoluzione di problemi di calcolo tramite Excel e in una relativa  dissertazione scritta e verterà sulle seguenti materie:

• Statistica descrittiva

• Inferenza statistica

• Matematica finanziaria

• Tecnica delle assicurazioni sociali

• Elementi di macroeconomia

• Legislazione previdenziale

Lo svolgimento della prova scritta avviene mediante l’utilizzo di apposita strumentazione  informatica e digitale che l’Istituto metterà a disposizione dei candidati.

Per la preparazione si consiglia il libro di carta Probabilità e statistica di S. Ross con software di esercitazione


Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024 · 27/06/2024 Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali  prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso ASMEL 2024 PROROGA DOMANDE al 10 luglio

Prorogato in extremis il termine per partecipare al maxi avviso ASMEL- per la selezione d candidati idonei all'assunzione negli enti locali aderenti. Ecco come partecipare

Concorso ASMEL 2024 quali sono i profili e i titoli di studio richiesti?

Tutti i profili professionali e i relativi titoli richiesti dal concorso Asmel 2024: le graduatorie in aggiornamento e quelle nuove

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.