HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024

/

COSTO MEDIO LAVORO COOP SOCIOSANITARIE: TABELLE 2024

Costo medio lavoro coop sociosanitarie: Tabelle 2024

Il ministero del lavoro pubblica le tabelle del costo medio orario del lavoro nelle cooperative del settore socio-sanitario. Aggiornamenti da febbraio 2024 a gennaio 2026

E' stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto direttoriale 14 giugno 2024 n. 30,  con le tabelle aggiornate del  costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati nelle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.

Gli aggiornamenti, riportati separatamente  nelle rispettive tabelle, sono previsti in particolare nei mesi di :

  • febbraio 2024, 
  • ottobre 2024, 
  • gennaio 2025, 
  • settembre 2025, 
  • ottobre 2025 e 
  • gennaio 2026.


I minimi retributivi (senza mensilità aggiuntive  in vigore ad oggi  ( da febbraio  2024 ) sono i seguenti:

livelli

Minimi tabellari – febbraio 2024 

Costo medio orario

A1 

16.575,56 

18,57 

B1  

16.790,89 

18,81, 

C1   

17.654,88 

19,77, 

C2  

19.026,44

21,29 

C3/D1

   19.611,05 

21,94, 

C3 D1 con IP

 20.203,47 

 22,59, 

D2  

20.947,11 

23,42,

D2 con IP 

21.366,48 

 23,88, 

D3/E1  

23.225,76 

25,94, 

E2  

22.820,55 

25,49, 

E2 con IP 

25.653,69

28,63,

F1  

27.822,81 

 31,03, 

F1 coN IP

 29.334,17 

32,71, 

F2  

30.573,65

34,08, 

F2 con IP  

34.215,81 

38,12,

F2 con ID 

34.215,8

 38,12.


La tabella dettagliata è riportata al paragrafo seguente.

1) Costo medio orario lavoro cooperative sociali 2024

Riportiamo la tabella completa  relativa agli incrementi  previsti a febbraio 2024:



Il decreto precisa che gli importi indicati sono suscettibili  di oscillazioni  sulla base dei seguenti fattori:

  • - eventuali benefici previsti da disposizioni normative di cui l’impresa può usufruire;
  • - oneri derivanti dalla gestione aziendale e da accordi di secondo livello;
  • - oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D.Lgs. 81/2008.

Ti potrebbero interessare anche i libri di carta 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI · 28/06/2024 Attività chiusa per ferie: occorre comunicarlo al Fisco?

Come comunicare alle Entrate la chiusura per ferie superiore a 12 giorni, tramite il Registratore Telematico

Attività chiusa per ferie: occorre comunicarlo al Fisco?

Come comunicare alle Entrate la chiusura per ferie superiore a 12 giorni, tramite il Registratore Telematico

CCNL Agromeccanici: novità e aumenti nel rinnovo 2024

Il ccnl per i lavoratori di imprese agromeccaniche per il contoterzismo in ambito agricolo- rinnovato il 19 giugno 2024: aumento complessivo di 230 euro e nuove figure

Quattordicesima: in quali CCNL è prevista?

Vediamo in un tabella i principali contratti collettivi che prevedono la quattordicesima mensilità e le modalità di erogazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.