HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024

/

CONCORSO INPS: SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY

Concorso INPS: sanzione del Garante Privacy

Sanzione di 20mila euro a INPS: Le graduatorie dei concorsi pubblici pubblicate online devono rispettare il Codice Privacy

La pubblicazione delle graduatorie dei concorsi pubblici deve rispettare il Codice della privacy e non riportare dati sensibili dei partecipanti.

Si espresso cosi il Garante della privacy con il provvedimento 235 dell11 aprile 2024 doc web 10019523 ) irrogando una sanzione di 20mila euro a INPS per la violazione registrata relativamente alle graduatorie non definitive del concorso 2023  per 1858 consulenti di protezione sociale, in cui apparivano dati anagrafici titoli e punteggi dei partecipanti.

Vediamo maggiori dettagli sulla vicenda.

Leggi  anche Nuovo concorso INPS in arrivo nel 2024

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale su tutti i concorsi pubblici in uscita  iscriviti 

Gli iscritti riceveranno oltre alle news,  materiali  e spunti utili per lo studio.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

1) Concorso INPS: la pubblicazione delle graduatorie


Il sig. XX, partecipante al concorso pubblico indetto nel 2022  per 1858 posti di consulente protezione sociale presso l'INPS, ha presentato un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Ha lamentato la pubblicazione sul sito web dell’INPS di atti e documenti contenenti dati personali dei partecipanti, inclusi gli elenchi degli ammessi e non ammessi alle prove scritte e orali, nonché l'elenco dei partecipanti con le valutazioni dei titoli, con l'indicazione del punteggio attribuito a ciascun candidato. Tali documenti sono stati successivamente condivisi sui social network da terzi.

Nell'attività di verifica l'ufficio del Garante:  ha accertato che sul sito web dell’INPS sono stati pubblicati documenti contenenti dati personali di migliaia di partecipanti, indicizzati sui motori di ricerca.

 L’Istituto ha rimosso i documenti il giorno stesso della richiesta del Garante, sostituendoli con documenti che identificano i candidati tramite ID randomizzati. L'INPS ha giustificato la pubblicazione per motivi di trasparenza e  ha richiamato il proprio regolamento e il bando di concorso che prevedeva la pubblicazione online dei risultati come notifica ufficiale ai partecipanti. 

Da notare che  questo tipo di  procedura  di notifica attraverso la pubblicazione online è comune a molti concorsi  della pubblica amministrazione.

Vedi per tutte le novità il dossier Concorsi pubblici 2023-2024

Disponibile anche il canale Telegram CONCORSI  UNIVERSITA MAGGIOLI EDITORE 

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso INPS: la violazione del codice privacy e sanzione

Il Garante ha stabilito che la pubblicazione online degli elenchi dei partecipanti, con i relativi punteggi, è avvenuta senza una base giuridica idonea, in violazione degli artt. 5, 6 del Regolamento e dell’art. 2-ter del Codice per la protezione dei dati personali

Il Garante ha anche rilevato che tali informazioni dovevano essere rese accessibili solo ai partecipanti tramite un'area riservata.

La Sanzione 

Il Garante  Privacy ha inflitto  quindi una sanzione amministrativa pecuniaria di 20.000 euro all’INPS per le violazioni riscontrate e l'obbligo di di pubblilcazione del  provvedimento  sul sito del Garante come sanzione accessoria.


Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

Fonte immagine: Foto di Dmitry Abramov da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024 · 27/06/2024 Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali  prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso ASMEL 2024 PROROGA DOMANDE al 10 luglio

Prorogato in extremis il termine per partecipare al maxi avviso ASMEL- per la selezione d candidati idonei all'assunzione negli enti locali aderenti. Ecco come partecipare

Concorso ASMEL 2024 quali sono i profili e i titoli di studio richiesti?

Tutti i profili professionali e i relativi titoli richiesti dal concorso Asmel 2024: le graduatorie in aggiornamento e quelle nuove

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.