HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024

/

ELEZIONI 2024 COMPENSI AI COMPONENTI DEI SEGGI E TRATTAMENTO FISCALE

Elezioni 2024 compensi ai componenti dei seggi e trattamento fiscale

Compensi dei componenti dei seggi per le lezioni europee circolare DAIT del Ministero dell'Interno n. 34 2024

Si avvicina la data delle elezioni dei 76 membri  italiani del Parlamento europeo , fissate come noto per

  1.  sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 nel territorio nazionale e , invece 
  2. venerdi  7 e  sabato 8 giugno per gli italiani all'Estero iscritti all'AIRE.

Leggi le regole e le liste di tutti i candidati in Elezioni Europee 2024 .

Vediamo di seguito gli importi previsti per segretari e presidenti di seggio come definiti dalla Circolare DAIT del 18.4.2024  e ricordiamo il trattamento fiscale  dei compensi.

1) Compensi presidenti e segretari di seggio elezioni europee 2024


Con la circolare 34 2024 il dipartimento  Affari interni e territoriali del Ministero dell'interno ha reso nota la determinazione degli  importi di compensi per gli incaricati ai seggi predisposti  per lo svolgimento elezioni europee, anche  in abbinamento con le elezioni regionali o con il primo turno delle elezioni amministrative (2 schede) 

Viene precisato che i Comuni sono tenuti ad anticipare le spese per il trattamento economico dei  componenti dei seggi.

1- Spese per le competenze corrisposte ai componenti dei seggi elettorali  In generale, ai componenti degli uffici elettorali di sezione (1 Presidente, 1

Segretario e 4 Scrutatori) 

L’articolo 1, comma 3, lettera e), del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7,  ha stabilito che, in caso  di abbinamento nell'anno 2024 delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia con le elezioni dei presidenti e dei consigli regionali, ivi compresi quelli delle regioni a statuto speciale, e/o di un turno di votazione per le elezioni dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali o di altre consultazioni elettorali e referendarie,l’entità degli onorari fissi forfettari spettanti ai componenti degli uffici elettorali di  sezione è determinata ai sensi dell'articolo 1, commi 1, 2 e 4, della legge 13 marzo 1980,n. 70.

Il successivo comma 4 stabilisce che in considerazione del prolungamento delle  operazioni di votazione, ai componenti degli uffici elettorali di sezione e dei seggi speciali  spettano gli onorari fissi forfetari aumentati del 15 per cento.

Inoltre, per ogni elezione da effettuare contemporaneamente alla prima e sino alla quinta, gli  onorari sono maggiorati, rispettivamente, di euro 37,00 e di euro 25,00. 

Pertanto, gli importi da corrispondere per le consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno  2024 ai componenti dei seggi, a seconda se abbinate o meno, sono:

SEGGI SENZA ABBINAMENTO ( 1 SCHEDA)

Seggi ordinari

 Presidenti: ................................€ 120,00 + (€ 120,00 x 15%) € 18,00 = € 138,00 -

 Scrutatori e Segretari: .................... € 96,00 + (€ 96,00 x 15%) € 14,40 = € 110,40


Seggi speciali -

Presidenti: .................................... € 72,00 + (€ 72,00 x 15%) € 10,80 = € 82,80 -

 Scrutatori: ..................................... € 49,00 + (€ 49,00 x 15%) € 7,35 = € 56,35


SEGGI CON ABBINAMENTO (2 SCHEDE)

Seggi ordinari

 

Presidenti: .................... € 150,00 + (€ 150,00 x 15%) € 22,50 + € 37,00 = € 209,50

Scrutatori e Segretario:..... € 120,00 + (€ 120,00 x 15%) € 18,00 + € 25,00 = € 163,00

 

Seggi speciali (indipendentemente dal numero di consultazioni)

Presidenti: .................................. € 90,00 + (€ 90,00 x 15%) € 13,50 = € 103,50

Scrutatori: ..................................... € 61,00 + (€ 61,00 x 15%) € 9,15 = € 70,15


 Si specifica inoltre che :

  • in caso di svolgimento elezioni europee in abbinamento con le elezioni regionali e con il primo   turno delle elezioni comunali (3 schede),considerati due abbinamenti, al compenso base come sopra determinato devono  essere aggiunte due maggiorazioni, pari 
    • per i presidenti ad € 74,00 e 
    • per gli Scrutatori ed i Segretari ad € 50,00:
  • in caso di abbinamento con le elezioni regionali e con il primo  turno delle elezioni comunali e delle circoscrizionali (4 schede),  trattandosi di tre abbinamenti, al compenso base come sopra  determinato devono essere aggiunte tre maggiorazioni, pari per i Presidenti ad € 111,00 e per gli Scrutatori ed i Segretari ad € 75,00.

Infine , la circolare prevede che ai soli Presidenti dei seggi, compete, oltre all’onorario fisso, il trattamento di  missione nella misura corrispondente a quella che spetta ai dirigenti dell'amministrazione  statale qualora debbano recarsi in località distanti almeno 10 chilometri dai Comuni di residenza.

Il trattamento di missione è stabilito dalla legge 18 dicembre 1973, n. 836, e  successive modificazioni ed integrazioni

Sono  rimborsabili le spese per il viaggio, l’albergo, i pasti, nonché  l’attribuzione, nei casi di utilizzo del mezzo proprio, dei rimborsi chilometrici a titolo di  rimborso spese nei casi previsti dalla legge

2) Compensi seggi elettorali 2024 - Regime fiscale e cumulabilità

Gli onorari dei componenti del seggio sopracitati costituiscono rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali.

Con un messaggio interno INPS del 31 maggio 2024  ha  risposto ad una richiesta di  chiarimenti di una struttura regionale specificando che tali  compensi sono  cumulabili con la percezione del trattamento pensionistico Quota 100.  

Fonte immagine: Foto di mohamed Hassan da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024 · 27/06/2024 Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali  prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso ASMEL 2024 PROROGA DOMANDE al 10 luglio

Prorogato in extremis il termine per partecipare al maxi avviso ASMEL- per la selezione d candidati idonei all'assunzione negli enti locali aderenti. Ecco come partecipare

Concorso ASMEL 2024 quali sono i profili e i titoli di studio richiesti?

Tutti i profili professionali e i relativi titoli richiesti dal concorso Asmel 2024: le graduatorie in aggiornamento e quelle nuove

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.