HOME

/

FISCO

/

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA

/

FONDO SVILUPPO CINEMA 2024: LE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE

Fondo sviluppo Cinema 2024: le agevolazioni per le imprese

Con decreto la Cultura ripartisce le risorse da destinare alle imprese del cinema per il 2024: tutte le agevolazioni fiscali e tax credit

Con DM n 145 del 12 aprile il Ministero della Cultura pubblica il Riparto del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo per l’anno 2024.

Ricordiamo che la Legge n 220/2016 (Legge su cinema e audiovisivo ha previsto l’istituzione del Fondo destinato al finanziamento degli interventi volti al sostegno del settore cinematografico e audiovisivo.

La legge n. 220/2016 ha una duplice finalità: 

  1. individua i principi fondamentali dell'intervento pubblico a sostegno del settore,
  2. fissa le modalità di realizzazione delle politiche di incentivo e di valorizzazione

Vediamo tutte le agevolazioni per le imprese del settore Cinema.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti consigliamo: Crediti imposta cinema musica videogiochi (eBook 2023)

1) Riparto Fondo sviluppo investimenti cinema audiovisivo 2024

Il DM in oggetto prevede che il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo che ammonta complessivamente, per l’anno 2024, ad euro 696.034.750,00, è così ripartito:

  • a) euro 412.703.707,50 per gli incentivi fiscali di cui agli articoli da 15 a 20 della legge 14 novembre 2016, n. 220;
  • b) euro 21.321.000,00 per i contributi automatici di cui agli articoli 23 e 24 della legge 14 novembre 2016, n. 220; 
  • c) euro 84.300.000,00 per i contributi selettivi di cui all’articolo 26 della legge 14 novembre 2016, n. 220 ed euro 136.829.000,00 per i contributi alle attività e alle iniziative di promozione cinematografica ed audiovisiva di cui all’articolo 27; 
  • d) euro 20.881.042,50 per le finalità di cui all’articolo 27, comma 1, lettera i), della legge 14 novembre 2016, n. 220; 
  • e) euro 20.000.000,00 per la sezione del Fondo finalizzata alla realizzazione del piano per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali, di cui all’articolo 28 della legge n. 220 del 2016.

2) Risorse relative agli incentivi fiscali 2024

Le risorse assegnate per l’anno 2024 agli incentivi fiscali sono così finalizzate: 

  • a) euro 181.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese di produzione secondo la seguente suddivisione: 
    • i. euro 60.000.000,00 per la produzione di opere cinematografiche; 
    • ii. euro 109.000.000,00 per la produzione di opere televisive e opere web; 
    • iii. euro 12.000.000,00 per la produzione di opere audiovisive a contenuto videoludico; 
  • b) euro 35.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese di distribuzione
  • c) euro 25.000.000,00 per i crediti d’imposta per le imprese dell’esercizio cinematografico
  • d) euro 12.000.000,00 per finalità relative alle industrie tecniche e della post-produzione
  • e) euro 110.000.000,00 per il credito d’imposta riconosciuto agli esercenti sale cinematografiche per il potenziamento dell’offerta cinematografica
  • f) euro 40.000.000,00 per il credito d’imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi, di cui all’articolo 19 della legge 14 novembre 2016, n. 220; 
  • g) euro 9.703.707,50 per il credito d’imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo.

Per tutti gli altri dettagli si rimanda al DM 12 aprile 2024 del Ministero della Cultura di cui si tratta.

Allegato

DM 12 aprile Riparto Fondo sviluppo cinema 2024
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 21/06/2024 Bonus colonnine domestiche 2024: regole per i controlli

Il MIMIT ha pubblicato le regole per i controlli di spettanza sul bonus colonnine rivolte a privati e condomini

Bonus colonnine domestiche 2024: regole per i controlli

Il MIMIT ha pubblicato le regole per i controlli di spettanza sul bonus colonnine rivolte a privati e condomini

Bonus prima casa under 36: incompatibile con bonus IVA case green

Le Entrate nella Circolare n 12/2024 tra l'altro, chiariscono il perimetro del bonus casa under 36: vediamo i dettagli

Procreazione medica assistita: sono detraibili le spese estere?

Le Entrate con FAQ del 19 giugno chiariscono quando le spese medeiche per la Pma sono detraibili nella dichiarazione dei redditi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.