HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024

/

CARTA CULTURA E CARTA DEL MERITO: DA RICHIEDERE ENTRO IL 30.06

Carta cultura e carta del merito: da richiedere entro il 30.06

Le regole 2024 per le nuove carte riservate ai diciottenni per acquisto di libri, corsi e altro. tutte le regole per averle e spendere i buoni in cultura

Entro il 30 giugno è possibile richiedere:

  • la “Carta della cultura giovani”,
  • la “Carta del merito”

ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro con cui acquistare i beni consentiti fino al 31 dicembre 2024.

Ricordiamo che le due carte per i neo maggiorenni, hanno sostituito la carta cultura del passato secondo quanto disciplinato dal DM n 225/2023 pubblicato in GU n 12 del 16 gennaio scorso. 

l valore nominale di ciascuna Carta non costituisce reddito imponibile del  beneficiario né rileva  ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Ciascuna Carta è  generata attraverso piattaforma informatica, utilizzabile tramite accesso alla rete Internet,
La piattaforma richiede la registrazione dei beneficiari di ciascuna Carta e delle strutture e degli esercizi commerciali presso cui è possibile utilizzare ciascuna Carta, secondo le modalità stabilite
La piattaforma prevede la generazione, nell'area  riservata di ciascun beneficiario registrato, di buoni di spesa elettronici, con codice identificativo, associati all'acquisto di uno dei beni o servizi consentiti.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

1) Carta del merito: a chi spetta

La Carta del Merito è riconosciuta:

  • a tutti i residenti nel territorio nazionale,
  • in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità,
  • che hanno conseguito, non oltre l'anno di compimento del diciannovesimo anno di età,
  • il diploma finale con una votazione di 100 o 100 e lode.


Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Carta cultura giovani: a chi spetta

La Carta della cultura giovani è riconosciuta:

  • ai nati nel 2005, 
  • residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno,
  • appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

3) Carta cultura e del merito: cosa ci si acquista

Carta cultura e carta del merito servono per acquistare, cumulativamente, i medesimi prodotti e servizi:

  • a) biglietti per rappresentazioni teatrali e  cinematografiche  e spettacoli dal vivo;
  • b) libri;
  • c)  abbonamenti  a  quotidiani  e  periodici  anche  in   formato digitale;
  • d) musica registrata;
  • e) prodotti dell'editoria audiovisiva;
  • f) titoli  di  accesso  a  musei,  mostre  ed  eventi  culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • g) corsi di musica;
  • h) corsi di teatro;
  • i) corsi di danza;
  • l) corsi di lingua straniera.

Nel dettaglio, le Carte sono utilizzabili entro e  non  oltre il  31  dicembre dell'anno in cui i  beneficiari si sono registrati, per acquisti presso le strutture e gli esercizi convenzionati secondo le regole del decreto.

Le  Carte  sono usate attraverso  buoni di  spesa  individuale e nominativo che può essere  speso esclusivamente dal titolare della Carta, previo controllo dell'identità da parte dell'esercente

I buoni di spesa sono generati dal beneficiario, che inserisce i dati richiesti sulla piattaforma elettronica  o  su  eventuali altre applicazioni riconosciute allo scopo dal MIC, e impiegati per  gli acquisti. 

I buoni possono essere stampati.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Per notizie e aggiornamenti i tempo reale  iscriviti al  canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023/2024 · 27/06/2024 Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso Agenzia Entrate Risorse Umane: date e materiali  prova scritta

Pubblicate le date delle prove scritte per il Concorso Agenzia Entrate Risorse umane 148 posti. Mansioni, esempi di quiz, estratto gratuito dal testo di preparazione

Concorso ASMEL 2024 PROROGA DOMANDE al 10 luglio

Prorogato in extremis il termine per partecipare al maxi avviso ASMEL- per la selezione d candidati idonei all'assunzione negli enti locali aderenti. Ecco come partecipare

Concorso ASMEL 2024 quali sono i profili e i titoli di studio richiesti?

Tutti i profili professionali e i relativi titoli richiesti dal concorso Asmel 2024: le graduatorie in aggiornamento e quelle nuove

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.