HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

/

CASSA COMMERCIALISTI: DOMANDA BORSE DI STUDIO ENTRO IL 15 MAGGIO

Cassa commercialisti: domanda borse di studio entro il 15 maggio

Borse di studio per i dottori commercialisti o per i loro figli da 1500 a 4000 euro, in presenza di determinati requisiti reddituali. Ecco i dettagli, bandi e moduli di domanda

E' in scadenza il 15 maggio 2024 il termine per la domanda di contributo allo studio garantito annualmente dalla Cassa  Dottori commecialisti emana annualmente a 

  1. iscritti alla Cassa che hanno frequentato, nell’anno precedente a quello di emanazione del bando, corsi universitari di laurea, dottorati di ricerca o master universitari;
  2. figli di iscritti o pensionati della Cassa, ovvero figli superstiti con diritto alla pensione, che hanno frequentano con profitto, nell’anno precedente a quello di emanazione del bando, istituti, scuole e università statali o legalmente riconosciuti dallo Stato;

a condizione che il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare dello studente non superi il limite di reddito fissato dal Consiglio di Amministrazione (vedi i dettagli al 2 paragrafo)

Per il 2024 ls Cassa ha stanziato 3 milioni di euro. 

L’importo erogabile  è pari alle spese sostenute,  e  arriva 

  •  per gli iscritti a un massimo di  2.500 euro (che salgono a 4.000 euro nel caso di frequenza di un corso universitario, dottorato di ricerca o master svolto all’estero), 
  • per  i figli dei professionisti  iscritti gli  importi  sono compresi tra 1.500 euro, per chi ha conseguito la licenza di scuola media e 3.500 euro per chi invece frequenta l’Università.

Come detto le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 15 maggio 2024, utilizzando i moduli presenti nella pagina dedicata ai bandi sulla homepage del sito di Cassa Dottori Commercialisti.

Vediamo  piu in dettaglio i requisiti per l'accesso alle borse di studio

Qui i bandi integrali e i moduli di domanda

Scopri l'Offerta Formativa 2024: 

Ti consigliamo:

NOVITÀ 2024
 Revisal ora include il modulo per la revisione legale delle nano imprese

La versione per Nano imprese di Revisal è adeguata ai recenti aggiornamenti normativi e prevede un menù semplificato, adatto all’attività del sindaco e revisore di un’impresa di minori dimensioni.

1) Borse di studio Dottori commercialisti: i requisiti reddituali

 Dal punto di vista reddituale costituisce requisito di partecipazione al concorso l’appartenenza a nucleo familiare i cui  componenti abbiano dichiarato nell’anno 2023 (produzione 2022) un reddito imponibile, non  superiore a:

- Euro 38.050,00 per richiedente unico componente del nucleo familiare;

- Euro 49.400,00 per nucleo familiare con due componenti;

- Euro 57.050,00 per nucleo familiare con tre componenti;

- Euro 62.600,00 per nucleo familiare con quattro componenti;

- Euro 67.300,00 per nucleo familiare con cinque componenti;

- Euro 70.550,00 per nucleo familiare con sei componenti;

- Euro 72.400,00 per nucleo familiare con sette o più componenti.

Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti uno o più figli portatori di handicap o malattie  invalidanti la soglia è fissata a :

- Euro 68.350,00 per nucleo familiare minimo (un componente ed il figlio di dottore  commercialista portatore di handicap), maggiorato del 40% per ogni ulteriore componente e  del 60% per ogni ulteriore figlio di dottore commercialista portatore di handicap. 

Sono previsti inoltre requisiti di merito nella carriera scolastica dei beneficiari, dettagliati nei bandi di partecipazione 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 28/06/2024 Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?

L'ADC associazione di Commercialisti ha pubblicato un vademecum di supporto ai professionisti per il calcolo dei tariffari professionali per alcune dei servizi offerti

Concordato preventivo biennale: gli onorari dei commercialisti

Con una comunicato stampa l'ADC associazione dei commercialisti pubblica un documento di orientamento per le tariffe per le pratiche sul CPB concordato preventivo biennale

MOG e Safeguarding nei sodalizi sportivi: come fare. Webinar 9 luglio 2024

Webinar dedicato alla nomina dei responsabili per la tutela dei minori e alla predisposizione del MOG e del codice di condotta nella ASD e SSD. In collaborazione con Fiscosport

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.