Il 29 gennaio 2025 è stata firmata l’intesa sulla parte economica del CCNL edilizia industria e cooperative per il triennio 2025-2028.
L’accordo, siglato tra le associazioni datoriali (Ance, Legacoop, Confcooperative e Agci) e i sindacati di categoria (Fillea, Filca e Feneal), prevede un aumento complessivo di 180 euro per gli operai comuni con parametro 100, suddiviso in tre tranches:
- 80 euro dal 1° febbraio 2025,
- 50 euro da marzo 2026 e
- ulteriori 50 euro da marzo 2027.
Questo incremento punta a tutelare il potere d’acquisto degli oltre 1 milione di addetti del settore, nonostante le difficoltà contingenti.
Secondo i sindacati, si tratta di un importante passo avanti nella difesa dei salari contro l’inflazione.
Tuttavia, come detto , l’intesa riguarda solo la parte economica del contratto, in attesa di definire gli aspetti normativi entro il 28 febbraio 2025.
Oltre agli aumenti salariali, (vedi sotto il dettaglio e i nuovi minimi retributivi) il negoziato proseguirà per disciplinare temi cruciali come la sorveglianza sanitaria, i premi di produzione, la regolamentazione delle trasferte nazionali e il rafforzamento della previdenza complementare (Prevedi).
Tra le novità, si prevede anche la creazione di un catalogo formativo nazionale per migliorare le competenze professionali dei lavoratori.
Infine, saranno riviste le modalità di denuncia unica edile e di versamento dell’F24, con una commissione che avrà sei mesi per perfezionare le misure più complesse.
Ti può interessare il webinar Decreto SalvaCasa regole di applicazione con le Faq del MIT - Analisi. Operatività e strumenti di lettura del decreto Salva Casa alla luce delle “FAQ Salvini” - Corso on-line in diretta - Martedì 11 febbraio 2025 ore 14:30-17:30 |
Per approfondire ti segnaliamo:
- CCNL Commercio - IV edizione (libro di carta)
- Guida pratica CCNL Contratto commercio-terziario-servizi 2024 (E book Collana Facile per tutti)
- CCNL metalmeccanici industria analisi e commento del contratto (libro di carta - II edizione aggiornata ad ottobre 2023)
- CCNL Distribuzione Moderna Organizzata Libro di carta
- La Busta paga 2023: guida operativa (eBook)
- Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti gratuiti in materia contrattuale.
1) Aumenti Salariali CCNL Edilizia 2025-2028
Tabella Aumenti livello medio CCNL Edilizia
Data | Aumento (€) | Totale Aumento (€) |
---|---|---|
Febbraio 2025 | 80 | 80 |
Marzo 2026 | 50 | 130 |
Marzo 2027 | 50 | 180 |
L'informativa FILCA CISL riporta tempestivamente il seguente dettaglio degli aumenti e i nuovi minimi per i diversi livelli
Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti
2) Il ccnl edilizia industria cooperative 2022
Il precedente contratto 2022 aveva previsto :
1 - per la parte economica un aumento , come richiesto nella piattaforma sindacale, di
- 92 euro al primo livello
- 107 euro al secondo livello.
2 - In tema di sicurezza sul lavoro è stata aumentata all’1% della massa salariale l'aliquota del contributo dell’ente unificato formazione sicurezza e viene costituito il catalogo formativo nazionale, con un richiamo dei lavoratori anticipato rispetto a quanto previsto dalla norma di legge”. Inoltre è stato stabilito “un ulteriore aumento dello 0,20 destinato a premiare le aziende che indirizzeranno i lavoratori alla formazione”.
Prevista inoltre la possibilità , sia per le opere pubbliche sia per quelle private, di lavoro 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, previa contrattazione e accordo con i sindacati , ma con almeno 4 squadre e massimo 8 ore di lavoro continuativo “per garantire la massima sicurezza”.
La scadenza del contratto era fissata al 30 Giugno al 2024.
E' disponibile il manuale di commento generale al contratto "CCNL Edilizia" di P. Masciocchi
Per approfondire ti segnaliamo:
- CCNL Commercio - IV edizione (libro di carta)
- Guida pratica CCNL Contratto commercio-terziario-servizi 2024 (E book Collana Facile per tutti)
- CCNL metalmeccanici industria analisi e commento del contratto (libro di carta - II edizione aggiornata ad ottobre 2023)
- CCNL Distribuzione Moderna Organizzata Libro di carta
- La Busta paga 2023: guida operativa (eBook)
- Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti gratuiti in materia contrattuale.