HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024

/

CCNL EDILIZIA ACCORDO 2025: ECCO AUMENTI E NUOVI MINIMI

CCNL edilizia accordo 2025: ecco aumenti e nuovi minimi

Firmata il 29 gennaio l’intesa sulla parte economica del rinnovo contratto nazionale di lavoro per il triennio 2025-2028 del settore edilizia industria e cooperative

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 29 gennaio 2025 è stata firmata l’intesa sulla parte economica del CCNL edilizia industria e cooperative  per il triennio 2025-2028.

 L’accordo, siglato tra le associazioni datoriali (Ance, Legacoop, Confcooperative e Agci) e i sindacati di categoria (Fillea, Filca e Feneal), prevede un aumento complessivo di 180 euro per gli operai comuni con parametro 100, suddiviso in tre tranches: 

  • 80 euro dal 1° febbraio 2025, 
  • 50 euro da marzo 2026 e 
  • ulteriori 50 euro da marzo 2027. 

Questo incremento punta a tutelare il potere d’acquisto degli oltre 1 milione di addetti  del settore, nonostante le difficoltà  contingenti. 

Secondo i sindacati, si tratta di un importante passo avanti nella difesa dei salari contro l’inflazione. 

Tuttavia, come detto , l’intesa riguarda solo la parte economica del contratto, in attesa di definire gli aspetti normativi entro il 28 febbraio 2025.

Oltre agli aumenti salariali, (vedi sotto il dettaglio e i nuovi minimi retributivi)  il negoziato proseguirà per disciplinare temi cruciali come la sorveglianza sanitaria, i premi di produzione, la regolamentazione delle trasferte nazionali e il rafforzamento della previdenza complementare (Prevedi).

Tra le novità, si prevede anche la creazione di un catalogo formativo nazionale per migliorare le competenze professionali dei lavoratori. 

Infine, saranno riviste le modalità di denuncia unica edile e di versamento dell’F24, con una commissione che avrà sei mesi per perfezionare le misure più complesse. 


Ti può interessare il webinar  Decreto SalvaCasa regole di applicazione con le Faq del MIT - 

Analisi. Operatività e strumenti di lettura del decreto Salva Casa alla luce delle “FAQ Salvini” - 

 Corso on-line in diretta   - Martedì 11 febbraio 2025 ore 14:30-17:30

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

1) Aumenti Salariali CCNL Edilizia 2025-2028

Tabella Aumenti livello medio CCNL Edilizia


DataAumento (€)Totale Aumento (€)
Febbraio 20258080
Marzo 202650130
Marzo 202750180


L'informativa FILCA CISL riporta  tempestivamente il seguente dettaglio degli aumenti  e i nuovi minimi per i diversi livelli 





Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti

2) Il ccnl edilizia industria cooperative 2022

Il precedente contratto 2022  aveva previsto :

1 - per la parte economica  un aumento  , come richiesto  nella piattaforma sindacale, di 

  • 92 euro al primo livello 
  • 107 euro al secondo livello.

2 - In tema di sicurezza sul lavoro  è stata aumentata all’1% della massa salariale l'aliquota del contributo dell’ente unificato formazione sicurezza e viene costituito il catalogo formativo nazionale, con un richiamo dei lavoratori anticipato rispetto a quanto previsto dalla norma di legge”. Inoltre è stato stabilito “un ulteriore aumento dello 0,20 destinato a premiare le aziende che indirizzeranno i lavoratori alla formazione”.

Prevista inoltre  la possibilità , sia per le opere pubbliche sia per quelle private,  di lavoro  24 ore su 24 e 7 giorni su 7, previa contrattazione e accordo con i sindacati , ma con almeno 4 squadre e massimo 8 ore di lavoro continuativo “per garantire la massima sicurezza”.

La scadenza del contratto era fissata al  30 Giugno al 2024.

E' disponibile il manuale di commento generale al contratto  "CCNL Edilizia" di P. Masciocchi

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2024 · 17/02/2025 CCNL Elettrici 2025 -2027: aumenti fino a 290 euro

Rinnovato il CCNL l'11 febbraio 2025 per i lavoratori del settore elettrico ecco gli aumenti e altre novità previste. Nuova tabella minimi retributivi

CCNL Elettrici 2025 -2027:  aumenti fino a 290 euro

Rinnovato il CCNL l'11 febbraio 2025 per i lavoratori del settore elettrico ecco gli aumenti e altre novità previste. Nuova tabella minimi retributivi

Rinnovo CCNL Metalmeccanici 2025: la trattativa non si sblocca

Ancora nulla di fatto: qui in dettaglio la piattaforma sindacale e la controproposta di Federmeccanica per il rinnovo del contratto metalmeccanici industria scaduto a giugno

CCNL somministrazione firmato il rinnovo 2025

Firma definitiva il 3 .2.2025 dei due CCNL agenzie di somministrazione lavoro Assolavoro e Assosomm. Ecco le novità in attesa del testo integrale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.