HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LAVORATORI SOMMINISTRATI: COMUNICAZIONE IN SCADENZA

Lavoratori somministrati: comunicazione in scadenza

Scade il 31 gennaio 2024 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria a RSA o RSU dei lavoratori utilizzati nel 2024 in regime di somministrazione

Ascolta la versione audio dell'articolo

Scade il 31 gennaio 2024 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria  a RSA o RSU per le aziende che hanno utilizzato, dal 1° gennaio  al 31 dicembre 2024,   lavoratori in regime di somministrazione di lavoro ,  a norma del d.lgs. 81/2015.

In mancanza di rappresentanze aziendali la comunicazione va inviata agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. 

Si ricorda che in caso di mancato o non corretto assolvimento dell’obbligo di comunicazione dei dati, l’art. 40 del d.lgs. 81/2015 prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1.250 euro.

Vediamo di seguito ulteriori dettagli su come effettuare l'adempimento.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Scarica QUI IL FAC SIMILE   in formato Word personalizzabile per la comunicazione annuale dei contratti di lavoro in  somministrazione

1) Comunicazione obbligatoria somministrati come fare

La comunicazione obbligatoria può essere effettuata:

  • tramite pec (posta certificata);
  • raccomandata A/R;
  • consegna a mano.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (nota del 3 luglio 2012, prot. n. 37/12187) ha fissato  il termine dell'adempimento al 31 gennaio di ogni anno  ma ha anche precisato che i CCNL possono stabilire termini diversi  per i quali, comunque  valgono le stesse sanzioni in caso di inadempienza.

La comunicazione deve contenere:

  • il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi, 
  • la durata  dei contratti stessi 
  •  il numero e la qualifica dei lavoratori interessati, NON i nominativi.
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 12/02/2025 Ape sociale 2025: requisiti e modalità per le domande

APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025

Ape sociale 2025: requisiti e modalità per le domande

APE SOCIALE. Riepilogo delle condizioni e della procedura di domanda e scadenze. Applicativo aggiornato alla legge di bilancio 2025

Fringe benefit e stock options: comunicazione INPS entro il 28.2

Messaggio INPS 509 2025: Invio dati fringe benefit e stock options dipendenti cessati nel 2024, entro il 28 febbraio 2025

Verifiche attrezzature: elenco abilitati  al 11 febbraio 2025

Pubblicato il 59° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 2 del 11.2.2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.