HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

RICHIESTA PASSAPORTO NEGLI UFFICI POSTALI: DA LUGLIO, IN TUTTI I COMUNI

Richiesta Passaporto negli uffici postali: da luglio, in tutti i comuni

Il nuovo servizio sperimentale di rinnovo e richiesta passaporti negli uffici postali sarà disponibile in tutta Italia da luglio prossimo

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha incontrato al Viminale, insieme al Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, i rappresentanti delle associazioni del turismo organizzato per fare il punto sulla "questione passaporti", per la quale dal mese di marzo è partito un servizio sperimentale di rilascio e rinnovo, presso gli uffici postali dei piccoli comuni.

La riunione è stato un proficuo confronto sugli esiti di tutte le azioni già avviate per superare le difficoltà nel rilascio dei passaporti e in particolare, dall’analisi dei dati, è emerso che oltre l’80% dei cittadini ha richiesto la consegna a casa del passaporto, con un risparmio di tempo e spostamenti importanti anche e soprattutto per l’ambiente. 

Conclusi i passaggi normativi si prevede che, da luglio questo servizio interesserà progressivamente gli uffici postali di tutta Italia, senza distinzioni tra piccoli e grandi centri, come invece è avvenuto per la fase sperimentale. A dichiararlo è stato appunto il il Direttore Generale di Poste, Dott. Lasco.

Ricordiamo che la richiesta e rinnovo dei passaporti negli uffici postali dei Comuni, inclusi in Polis, con una popolazione inferiore a 15 mila abitanti è nata in seguito alla firma di una apposita Convenzione tra Poste Italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti consigliamo di visitare la sezione della Collana Facile per tutti con tanti e-book tra i quali:

  • Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi,
  • Guida ai congedi straordinari,
  • Retribuzione festività in busta paga e altri.

1) Rilascio e rinnovo passaporti: possibile presso le Poste

Il servizio di rinnovo e rilascio passaporti presso Poste, avviato in via sperimentale a San Pietro in Casale e nella frazione di Dozza a Toscanella (entrambe in provincia di Bologna), verrà quindi esteso, dato il buon esito della fase sperimentale,  a tutto il territorio nazionale in modo progressivo dal 1 luglio prossimo.

Pe raccedere al servizio si richiesta del passaporto, bisognerà consegnare all’operatore dell’ufficio postale:

  • un documento di identità valido, 
  • il codice fiscale, 
  • due fotografie una delle quali autenticata, 
  • e pagare in loco il bollettino per il passaporto ordinario (42,50 euro) e una marca da bollo da 73,50 euro.

Per accedere al servizio di rinnovo del passaporto sarà necessario consegnare all'ufficio postale:

  • oltre ai documenti su indicati
  • anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. 

Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli Uffici Postali Polis, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto), ritirando il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento in caso di rinnovo, e invierà poi tutta la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.

L’iniziativa rientra nel progetto “Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale”, promosso dal Mimit con Poste Italiane nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR, che tra le altre iniziative prevede la creazione di “sportelli unici” di prossimità nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti per facilitare l’accesso dei cittadini residenti ai servizi pubblici in modalità digitale.

Con l’avvenuta stipula di Convenzioni di servizio con l’INPS, il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Interno, sono attivi presso gli Uffici Polis i servizi relativi al rilascio dei certificati anagrafici e di stato civile, dei certificati previdenziali e di alcuni servizi giudiziari. 

I nuovi servizi sono forniti dagli Uffici Postali allo sportello, nelle sale dedicate o tramite totem digitali che permetteranno al cittadino di eseguire le richieste in modalità self-service.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 14/06/2024 Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Liste d'attesa visite mediche: novità dal Governo

DL e un DDL con misure urgenti per sbloccare le liste d'attesa delle visite mediche e garantire le prestazioni sanitarie: controlli e divieto di chiudere le prenotazioni

Elezioni Europee 2024:  tutti i candidati e come votare

Cosa votare alle Europee dell'8 e 9 giugno: il voto in Italia e all'estero per gli iscritti AIRE, l'elenco dei candidati e i fac simile delle schede per circoscrizione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.