HOME

/

PMI

/

METTERSI IN PROPRIO

/

METTERSI IN PROPRIO

Mettersi in proprio

SRL semplificata under 35 al via domani

Entra in vigore domani 29 agosto la srl semplificata con il modello di statuto standard dettato dal Ministero scaricabile gratuitamente

INPS - contributi obbligatori anche per gli artigiani non iscritti all’Albo

Nella circolare n. 80 dell’8 giugno chiarito che l’INPS è autonoma dell’imposizione dei contributi previdenziali rispetto agli Albi gestiti dalle Camere di Commercio

Decreto liberalizzazioni: avvio di una nuova attività più semplificato

Semplificato dal Decreto liberalizzazioni l’avvio di una nuova attività: per chi ha meno di 35 anni basta un euro di capitale per costituire una Srl

Inizio attività: le novità  della S C I A

Al fine di semplificare gli adempimenti amministrativi a carico delle imprese, il legislatore con il cd “Decreto sviluppo” ha sostituito la dichiarazione di inizio attività (DIA) con la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Successivamente con la cd “Manovra di Ferragosto” viene previsto che con la sola SCIA sarà possibile esercitare tutte le attività attualmente soggette al nulla osta della Pubblica Amministrazione seppure con l’eccezione delle attività sanitarie, di commercio e dei generi di monopolio.

Regime dei minimi e lavoratori in mobilità: modalità di applicazione del regime agevolato

Con due Provvedimenti del 22 dicembre 2011 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti sulle modalità di applicazione del regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi e lavoratori in mobilità, e del regime residuale degli ex contribuenti minimi. Tra le precisazioni fornite: <b>esonero</b> dall'applicazione della <b>ritenuta d'acconto</b> sulle fatture emesse e dalla comunicazione delle operazioni rilevanti Iva <b>(spesometro)</b>

La figura del personal trainer: principali aspetti fiscali e normativi

L'attività di personal trainer figura che opera nel campo delle scienze motorie e del settore dedicato allo sviluppo del benessere psico-fisico della persona

Artigiani: “ComUnica”per  l’iscrizione agli albi provinciali

La procedura telematica ComUnica in tutte le Regioni anche per le imprese artigiane

Contributi 2010 sul reddito eccedente il minimale di artigiani e commercianti e iscritti alla gestione separata

Inps - Circolare del 14 Giugno 2010 n. 73. Riscossione 2010 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata

Sei mesi per avviare lo sportello unico

Possibile aprire un’impresa in un giorno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.