HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Blocco sfratti:  la Corte Costituzionale conferma le proroghe fino a dicembre

La Corte Costituzionale ritiene legittimo il blocco degli sfratti al 30 settembre e al 31 dicembre 2021 a seconda della data di rilascio prevista dal decreto Sostegni 1

Comunicazione cessione del contratto di locazione: chiarimenti delle Entrate

Obblighi derivanti dalla comunicazione della cessione del contratto di locazione: l'Agenzia delle Entrate fa il punto sugli adempimenti

Bonus affitti 2021: entro oggi 6 ottobre è possibile l'invio delle domande

C'è tempo fino al 6 ottobre per la richiesta per il bonus affitti 2021 per riduzione canone. Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus

Superbonus: anche gli inquilini possono richiederlo

Il superbonus per gli inquilini: quando spetta? I chiarimenti in vari provvedimenti di prassi delle Entrate.

Software web contributo riduzione canone: continuano i disservizi

Contributo per la riduzione dei canoni di locazione: attenzione alla modifica dei dati precompilati dall'Agenizia delle Entrate. Ecco la risposta alle segnalazioni

La disciplina dei contratti di locazione

Il testo della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 aggiornato con le ultime modifiche apportate dal DL del 30.04.2019 n. 34 (Decreto Crescita)

Bonus affitti 2021: Guida alla compilazione della domanda. Proroga al 6 ottobre l'invio

Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus affitti 2021. Breve guida per i proprietari di casa che vogliono ottenere il bonus affitti per riduzione canone

Cedolare secca 2021: con quali codici tributo posso versare l'imposta?

Ecco i codici tributo per versare la cedolare secca sia a saldo che in acconto

Cedolare secca locazioni brevi: attenzione ai nuovi limiti del 2021

Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.