HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Leasing immobiliare 2011: le indicazioni di Assilea

Una circolare di Assilea interviene sulla disciplina di leasing immobiliare introdotta dalla Legge di Stabilità 2011

Contratti di locazione on line: più di un affitto al minuto

Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo prodotto Locazioni Web per la registrazione telematica dei contratti di locazione

Cedolare secca sugli affitti, i profili di criticità

In audizione al Senato Attilio Befera ha sottolineato le criticità della cedolare secca sugli affitti

Cedolare secca sugli affitti compensabile e pagabile a rate

L’imposta sostitutiva del 20% sugli affitti, c.d. cedolare secca, sarà compensabile e potrà essere versata anche a rate

Federalismo fiscale: La Cedolare secca del 20% solo sulle abitazioni

La cedolare secca che i Comuni introdurranno dall'1 gennaio 2011 si applichera’ solo sulle locazioni delle abitazioni: saranno esclusi le locazioni di negozi e uffici

Cedolare secca del 20 per cento sugli affitti: diventa realtà con l'avvento del federalismo fiscale

La cedolare secca sugli affitti (aliquota del 20%), promessa mai mantenuta degli ultimi anni, diventa realtà con l'avvento del federalismo fiscale e si pone come strumento privilegiato per la lotta all'evasione. Per i contratti in nero vengono previsti deterrenti abbastanza originali...ma procediamo con ordine.

Cedolare Secca sugli affitti e Federalismo Fiscale: Schema di decreto legislativo del 4 agosto 2010

Pubblicato il testo dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto 2010 del Federalismo Fiscale, che prevede l'introduzione della cedolare secca sui redditi da locazione di immobili abitativi, l'introduzione dell'imposta municipale propria

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.