Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Codice CIN affitti brevi: regole per richiederlo entro il 1° gennaio

CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo

Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?

La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell'amministratore

CIN affitti brevi: dove si deve esporre?

Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale

Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale

Ai fini dell’imponibilità fiscale delle plusvalenze immobiliari rileva l’effettiva destinazione d’uso e non la categoria catastale dell’immobile

Conviene la cedolare secca sui redditi da locazione?

Contratti di locazione: non esiste una risposta univoca ed universale che valga per tutti i contribuenti

Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA

Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede

Condominio villaggio turistico privato: obbligo di comunicazione inizio attività?

Il Condominio di un Villaggio Turistico privato ha l'obbligo di comunicazione di inizio attività? Condominio a scopo residenziale e condominio che svolge attività economica

Dati gestori strutture ricettive: l'invio all'ADE in forma anonima e aggregata

Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l'agenzia aggiorna l'Allegato A al decreto 11.11.2020

Regime forfettario dei B&B

Il gestore di un b&b può decidere di esercitare la sua attività imprenditoriale usufruendo del regime contabile forfettario. Semplificazioni pratiche fiscali e contabili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.