HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Casa: bonus per l'acquisto di immobili destinati all'affitto

Allo studio una deduzione fiscale per le spese di acquisto di un immobile destinato al mercato dell'affitto

Affitti, aggiornate le regole per i contratti di locazione

L’Agenzia delle Entrate aggiorna le istruzioni del modello RLI, che ha sostituito dal 3 febbraio 2014 i modelli 69, Siria, Iris e RR per le registrazioni dei contratti di locazione di immobili, oltre che per esercitare l’opzione del regime agevolato della cedolare secca

Piano Casa: il Decreto convertito in Legge

Pubblicata in GU del 27.05.2014 n. 121, la <b>Legge del 23 maggio 2014, n. 80</b> di conversione del D.L. n. 47/2014 (c.d. Piano Casa 2014), recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015

Contribuenti Irpef, Faq dell'Agenzia delle Entrate

Le risposte dell'Agenzia delle Entrate ad alcuni quesiti più frequenti inerenti i contribuenti Irpef, quali le detrazioni di spese e la registrazione dei contratti di locazione

Il Piano Casa 2014 è ormai Legge

Pubblichiamo il testo del disegno di legge (C. 2373) di conversione del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47 (c.d. Piano Casa) recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015, <b>approvato con modificazioni dalla Camera il 20.05.2014</b>

Il modello RLI manda in soffitta definitivamente il modello 69

Terminato il periodo transitorio, dal 1° aprile 2014 per registrare i contratti di locazione, si deve utilizzare solo ed esclusivamente il modello RLI

Affitto di fondi rustici, oggi il termine per la denuncia

Entro oggi la denuncia annuale cumulativa dei contratti di affitto di fondi rustici, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, posti in essere nel 2013

Locazioni, istituiti i codici tributo per il versamento con modello F24 Elide

Istituiti i codici tributo per il versamento, con modello “F24 versamenti con elementi identificativi”, delle imposte dovute in caso di locazioni immobiliari

Locazioni: pronti i codici tributo per i versamenti con F24 Elide

Con la Risoluzione n. 14/E del 24.01.2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per versare con “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide) le somme dovute per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.