Il 26.11 l'ADE ha aggiornato il modello RLI utile alle comunicazioni relative ai contratti di locazione:
Responsabilità per incendio della cosa locata. Il conduttore è chiamato a rispondere
Codice identificativo nazionale affitti brevi e turistici: il termine per adempiere è slittato al 1° gennaio 2025 Il Ministero ha aggiorna anche le FAQ al 22.11
Entro 1° gennaio 2025 è necessario richiedere il CIN per gli affitti brevi: vediamo a chi rivolgersi per assistenza
Gli obblighi di estintori per le locazioni brevi e turistiche: il Ministero chiarisce i requisiti che devono avere e come posizionarli, FAQ aggiornate al 22.11
Faq del 22.10 sul CIN, codice indentificativo nazionale prevista per locazioni brevi e turistiche: chiarimenti anche per gli estintori dei B&B
Tra le FAQ aggiornate al 22 ottobre ve n'è una che tratta di agriturismo e CIN: vediamo quali obbligo vi sono per questa attività turistico/ricettiva
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
Termini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune