HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Articoli correlati al Dossier

Locazioni brevi 2024 - guida operativa

Dall'avvio dell'attività agli obblighi di comunicazione, dalle sanzioni alla gestione della tassa di soggiorno, fino alla compilazione della dichiarazione dei redditi

Guida alle locazioni abitative 2024

Tutto quello che devi sapere per affittare con sicurezza e risparmiare. Obblighi locatore e conduttore, analisi delle diverse tipologie di contratto, regole per la cedolare secca

Imposta di soggiorno: regole e limiti all'accertamento per motivi di Privacy

Note critiche riferite all’attività di accertamento in materia di imposta di soggiorno dopo aver delineato le peculiarità dell'imposta e le modalità di applicazione

Locazioni brevi: la nozione di appartamento

La Fondazione dei Commercialisti di Milano con un documento di interpretazione del 9.11 chiarisce la nozione di appartamento contenuta nella norma sulle locazioni brevi

Affitti brevi:  nella bozza di Ddl il codice identificativo immobili

Un disegno di legge sulle Locazioni turistiche: in arrivo il codice identificativo obbligatorio con sanzioni salate per chi non lo espone

Detrazioni affitti per inquilini 2023: a chi spettano e come si calcolano

Dichiarazione dei redditi PF e 730/2023: le detrazioni per gli inquilini con contratto di locazione, i requisiti per usufruirne e quali sono gli importi spettanti

Nuovi dati da comunicare locazioni brevi dal 1° gennaio 2023

Comunicazione contratti di locazione breve: da gennaio 2023 nuove regole. Quali sono e come funzionano

Locazioni brevi o bed & breakfast: quale soluzione preferire

Differenze e similitudini tra locazione breve e b&b: caratteristiche e tassazione prevista

Locazioni brevi: tutte le regole per i contratti e la banca dati del Turismo

Che cosa è una locazione breve, gli adempienti e la banca dati del turismo in vigore dal 1 dicembre 2021. Pubblicato il 19 ottobre il protocollo Ministero/Regioni e Province

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.