Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

LAVORO

/

COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

/

COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

Collaborazioni, Voucher e Lavoro occasionale

Comunicazione lavoro occasionale anche per i volontari?

Vediamo alcuni casi particolari sull'obbligo di comunicazione preventiva del lavoro occasionale . L'ispettorato chiarisce il caso dei volontari

Informativa condizioni di lavoro: come funziona per i collaboratori?

Le informazioni essenziali da inserire nell'informativa obbligatoria per le trasparenza delle condizioni di lavoro nel caso di co.co.co e prestazioni occasionali

Comunicazione preventiva lavoro occasionale: escluse le prestazioni intellettuali

Le prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale

Collaborazioni coordinate giornalisti: differenze con il lavoro autonomo

Riepilogo dei criteri distintivi tra co.co.co e rapporto di lavoro autonomo in ambito giornalistico in una recente sentenza della Corte di Appello di Roma

Comunicazione preventiva del lavoro occasionale: serve per lo smart working?

Casi particolari per la comunicazione preventiva obbligatoria del lavoro autonomo occasionale. La novità del DL 146 2021

Comunicazione Occasionali:  obbligo anche per amministratori di condominio?

Le faq della Fondazione studi CDL rispondono ad alcuni quesiti sull' obbligo di comunicazione preventiva del lavoro occasionale. Intanto scade oggi il regime transitorio

Lavoro autonomo occasionale: mini guida 2022

Breve guida, teorica e pratica, al lavoro autonomo occasionale, con i relativi adempimenti, aggiornata con le ultime novità normative di fine 2021

Obbligo comunicazione lavoro occasionale: come fare

Come si procede per la comunicazione dei lavoratori occasionali obbligatoria dal 21 dicembre 2021. Invii con regole transitorie entro il 18 gennaio 2021

Lavoro autonomo occasionale: si rischia la sospensione dell’attività

Il lavoratore inquadrato come autonomo occasionale, che non presenta i requisiti richiesti, viene considerato irregolare e può portare alla sospensione dell’attività

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 02/03/2022 Comunicazione preventiva lavoro occasionale: escluse le prestazioni intellettuali

Le prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.