HOME

/

LAVORO

/

COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

/

COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

Collaborazioni, Voucher e Lavoro occasionale

Riforma del Mercato del Lavoro: l'iter del disegno di legge

L'11 aprile ha preso il via in Commissione Lavoro al Senato l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”

La riforma del mercato del lavoro: il testo della riforma del lavoro

Il disegno di legge sulla riforma del lavoro all’esame ora del Parlamento si prefigge all’art. 1 di riformare il mercato del lavoro per favorire l’occupazione e migliorare la qualità del lavoro, attraverso specifiche misure.

Riforma del Lavoro modificata: il Testo del DDL, 68 articoli e novità importante in merito all'art. 18

Una Riforma di <b>"rilievo storico per l'Italia"</b> in 68 articoli e 79 pagine. Così è stato presentato il testo del disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita, che ieri 4 aprile il Ministro Fornero insieme a Monti hanno illustrato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Qui il testo completo

Riforma del lavoro: approvato il Ddl

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Ddl sulla riforma del lavoro, mentre slitta la Delega fiscale

Riforma del Mercato del Lavoro: approvato il Disegno di Legge

Disegno di Legge di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita, presentato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Mario Monti, al Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2012 e approvata dallo stesso nella medesima seduta

Inps Gestione Separata: rincaro dell’1% per i contributi 2012

Aumento dell’1% delle aliquote contributive della Gestione Separata Inps per il 2012: lo conferma la Circolare Inps n. 16 del 3 febbraio 2012. Obbligati anche i soci lavoratori - amministratori di Srl ed i soggetti che non versano il contributo soggettivo alla propria Cassa

CCNL Studi professionali: le novità del nuovo contratto collettivo nazionale siglato il 29.11.2011

Il 29 novembre 2011 si è stipulato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi professionali; tra le novità la riformulazione del nuovo apprendistato e gli aumenti retributivi

Certificati di malattia solo on line, ultimi chiarimenti dell’Inps

Dal 14 settembre 2011 i certificati di malattia saranno solo telematici

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 02/03/2022 Comunicazione preventiva lavoro occasionale: escluse le prestazioni intellettuali

Le prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.