/
LAVORO/
COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE/
COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE
Con Nota del 18.02.2013 n. 3439, il Ministero del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti sul lavoro occasionale di tipo accessorio (in particolare in merito all’utilizzo dei voucher, i c.d. buoni lavoro), a seguito delle modifiche introdotte con la Riforma del lavoro (Legge 92/2012) e di quanto già comunicato con la Circolare n. 4/2013
Il Ministero del Lavoro fornisce le indicazioni operative per il personale ispettivo per svolgere attività di vigilanza sui datori di lavoro e i committenti che usufruiscono di lavoro accessorio; Circolare del Ministero del Lavoro del 18.01.2013 n. 4
La riforma del Lavoro (legge 92/2012) ha modificato radicalmente la disciplina del lavoro occasionale accessorio restringendo la possibilità di utilizzo dei buoni lavoro mediante la revisione del campo di applicazione, dell’ammontare del compenso e istituendo ”un regime orario” degli stessi. Sull’argomento è recentemente intervenuto anche il Ministero del Lavoro (Circ. n 4/2013) fornendo nuove indicazioni operative.
Entro il prossimo 30 novembre i soggetti iscritti alla Gestione IVS ovvero alla Gestione separata INPS sono tenuti al versamento della seconda rata d’acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2012
La legge n. 92/2012 c.d. Riforma Fornero recante ”Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” ha introdotto rilevanti modifiche anche al lavoro a chiamata.
Le prime indicazioni operative sulla Riforma Fornero (Riforma del Lavoro) nella Circolare n. 18 del 18.07.2012 del Ministero del Lavoro, in particolare sulle disposizioni in merito alla <b>disciplina del collocamento disabili e sulle c.d. dimissioni in "bianco"</b>
Le nuove norme sui contratti e sui licenziamenti in vigore da domani
Le principali novità previste dalla riforma del Lavoro approvata dal Parlamento il 26 giugno 2012 in materia di assunzioni e collaborazioni
Disegno di legge di riforma del mercato del lavoro (A.C. 5256) trasmesso alla Camera dal Presidente del Senato della Repubblica il 1° giugno 2012
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale