/
LAVORO/
COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE/
COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE
Pubblichiamo il testo del decreto legge del 17.03.2017 n. 25 che ha abolito la disciplina del lavoro accessorio (voucher) e la nota del Ministero del lavoro del 21.03.2017
L'abolizione dei voucher non prevede alternative, il contratto intermittente puo' essere una prima soluzione: vediamo i costi e le problematiche
E' già in vigore il decreto che abroga gli articoli del Jobs act sui voucher lavoro e sulla solidarietà negli appalti. Regime transitorio fino a fine anno per i voucher già acquistati .
Caratteristiche e valore dei voucher o "buoni lavoro" per il lavoro accessorio e i soggetti "prestatori di lavoro". Abrogati con decreto-legge n. 25 del 17-3-2017
La Commissione lavoro archivia la riforma e decide, a sorpresa , per l'abolizione dei voucher lavoro accessorio: forse già oggi il decreto del Governo
Il Consiglio dei Ministri ha fissato la data del 28 maggio 2017 per i referendum chiesti dalla CIGL sull'abolizione dei voucher lavoro e per la solidarietà negli appalti
In fase di trasferimento le caselle di posta per le comunicazioni relative ai voucher per il lavoro accessorio. Le vecchie restano attive fino al 30.4.2017
Pubblicate dall'Inps le aliquote contributive, il massimale e minimale di reddito per l'anno 2016 per gli iscritti alla Gestione separata; Circolare Inps del 31.01.2017 n. 21
I soggetti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata INPS:principalmente collaboratori e lavoratori autonomi senza cassa di categoria; soci-lavoratori di società
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe prestazioni professionali intellettuali e le prestazioni d’opera intellettuali non sono soggette alla comunicazione preventiva obbligatoria per il lavoro autonomo occasionale