Circolare INPS n. 106/2915 sull' indennità di disoccupazione per i lavoratori che hanno perso il lavoro svolto all'estero
L’accordo adatta le disposizioni sullo scambio di informazioni ai più recenti standard internazionali
Il 23 febbraio 2015 Italia e Svizzera hanno siglato il Protocollo che modifica la Convenzione tra i due Paesi per evitare le doppie imposizioni, il protocollo pone fine così al segreto bancario; <b>Comunicato del Governo del 23.02.2015 e Protocollo</b>
A seguito della pubblicazione delle retribuzioni convenzionali per il 2015, valide per i lavoratori italiani all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale, l'Inps ha fornito istruzioni per la regolarizzazione del mese di gennaio 2015; <b>Circolare Inps del 29.01.2015 n. 16 e Decreto del Ministero del Lavoro del 14.01.2015</b>
Il 15.07.2014 pubblicato il nuovo <b>Modello standardizzato di Convenzione OCSE</b> contro le doppie imposizioni; diverse le modifiche, in particolare l'aggiornamento dell'articolo 26 sullo scambio di informazioni
Dopo la cancellazione di San Marino dalla lista dei Paesi black list e dopo la convenzione sulle doppie imposizioni con l'Italia, il Titano precisa i concetti di residenza e di stabile organizzazione
Pubblicata la legge che ha dato l’avvio alle procedure di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra l’Italia e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia d’imposte sul reddito e prevenire le frodi fiscali; Legge del 19.07.2013 n. 88
Lavoratori frontalieri sono residenti in Italia e si recano giornalmente per lavoro nei paesi limitrofi
Esenzione fiscale sui redditi dei lavoratori frontalieri fino a 6.700 euro
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRegime agevolato impatriati che passano da dipendenti ad autonomi senza obbligo di iscrizione all’AIRE, ma con periodo minimo di residenza all'estero di 6 anni