Approvate dal consiglio dei ministri del 14 luglio misure di contrasto al fenomeno del distacchi abusivi o non autentici
Pubblicato il decreto per il rientro dei cervelli che regolamenta l' agevolazione fiscale quinquennale per i cd. lavoratori impatriati
Pubblicato il decreto del MEF che individua i beneficiari delle agevolazioni fiscali per i lavoratori rimpatriati; Decreto del 26.05.2016
Linee guida del Ministero del Lavoro per la statisticazione degli interventi degli Istituti di patronato e assistenza sociale all'estero nei confronti di cittadini emigrati
Tessere professionale europea EPC per l'attività di agente immobiliare e iscrizione nel registro imprese
Approvato dal Consiglio dei Ministri, lo schema di dlgs di attuazione della direttiva 2014/67/UE del parlamento europeo concernente la disciplina il distacco transfrontaliero
Il lavoro all'estero è sempre piu' frequente, ma come vengono tassati i redditi all'estero? E i contributi per la pensione dove si versano? 190 Risposte
Il Senato ha approvato in via definitiva l'accordo sullo scambio di informazioni con la Svizzera e anche con Andorra
Trattamento fiscale dei redditi corrisposti a lavoratori autonomi abituali/occasionali esteri non residenti in Italia. Il punto tra ritenute e Convenzioni.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRegime agevolato impatriati che passano da dipendenti ad autonomi senza obbligo di iscrizione all’AIRE, ma con periodo minimo di residenza all'estero di 6 anni