HOME

/

LAVORO

/

LAVORO ESTERO 2024

/

LAVORO ESTERO 2024

Lavoro estero 2024

Nuova disciplina sul distacco transnazionale: chiarimenti

Distacco transnazionale: un ' ampia circolare INL fornisce le indicazioni operative e sulle sanzioni previste dal D.LGS. 136/2016

Call center: le novità nella legge di bilancio

La legge di bilancio 2017 estende l'ambito di applicazione della normativa del 2012. Niente agevolazioni a chi delocalizza in paesi extraeuropei

Distacco transnazionale: nuova procedura  dal 26.12.2016

In caso di distacco transnazionale diventa obbligatoria la comunicazione preventiva e la nomina di un referente in Italia.Previste pesanti sanzioni in caso di inadempimento

Riconoscimento qualifiche professionali in Europa: gli esperti rispondono

Una live chat con esperti ministeriali domani 7 ottobre sulla tessera professionale europea e sul riconoscimento delle qualifiche per facilitare la mobilità dei professionisti nella UE

Transfrontalieri:  la  Svizzera vota ancora per lo stop

Nel referendum in Canton Ticino il 58% dei votanti vuole dare la precedenza ai lavoratori svizzeri rispetto agli italiani. Attualmente i transfrontalieri sono 62mila . Cosa succederà?

A proposito di lavoro all’estero, un e-book di Luigi Rodella

Una bella recensione sul periodico "Obiettivo CDL" dell'Ancl di Torino, dell'eBook "Lavoro all'estero" del rag. Luigi Rodella

Documenti per l'ingresso di lavoratori  qualificati extra UE

Definito l'elenco dei documenti necessari per il buon fine delle domande di ingresso dei lavoratori altamente qualificati provenienti da paesi extraUE

Distacco transfrontaliero: decreto approvato in CDM

Approvate dal consiglio dei ministri del 14 luglio misure di contrasto al fenomeno del distacchi abusivi o non autentici

Rientro dei cervelli: in G.U. il decreto

Pubblicato il decreto per il rientro dei cervelli che regolamenta l' agevolazione fiscale quinquennale per i cd. lavoratori impatriati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 13/06/2024 Accordo sicurezza sociale Italia Giappone 2024: nuove istruzioni

Si completano con messaggio 2199 dell'11.6.2024 sui flussi Uniemens le istruzioni sull' Accordo contro la doppia contribuzione nei distacchi fino a 5 anni.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.