Nell'interpello 621/2021 l'agenzia affronta un ulteriore caso di smart working in paesi eesteri, con imposizione fiscale legata alla durata della permanenza
L'Agenzia conferma il suo orientamento con la risposta a interpello 590 2021 : per la retribuzione convenzionale servono i 183 giorni di effettivo lavoro all'estero
Risposta a interpello 596 del 16 settembre 2021: il rientro in patria del dipendente in smart working consente il regime impatriati anche per una azienda statuntense
Scadenza e codici tributo per il prolungamento del regime agevolato per i lavoratori impatriati D.Lgs n. 147 2015
Agenzia e Direzione regionale Lombardia sulla decadenza dal beneficio del prolungamento in caso di mancato pagamento del tributo "impatriati" entro il 30/08/2021.
L'agenzia chiarisce che spetta l'agevolazione per lavoratori impatriati al calciatore extra UE
Nuove precisazioni dell'Agenzia sulla tassazione applicabile per i lavoratori distaccati all'estero in caso di smart working forzato in Italia causato dalla pandemia
Conseguenze fiscali e contributive del distacco transnazionale dei dipendenti
In tema di distacco all'estero e previdenza per i lavoratori somministrati l'INL raccomanda agli uffici maggiore attenzione, sulla base di una recente Sentenza UE
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRegime agevolato impatriati che passano da dipendenti ad autonomi senza obbligo di iscrizione all’AIRE, ma con periodo minimo di residenza all'estero di 6 anni