Due nuove risposte dell'Agenzia sull'applicazione degli sgravi per il rientro dei cervelli - Interpelli n. 32 e 33 del 11 ottobre 2018
Attività lavorativa prestata in Italia e all’estero per società appartenenti ad un gruppo multinazionale: possibile richiedere il regime agevolato.
Difficile confermare la residenza lussemburghese se in Italia risiedono moglie e figli
INPS potenzia l'assistenza alle pensioni internazionali con l'Istituzione di un Polo regionale a Como e ampliamento della direzione di Bergamo per le pensioni in Svizzera.
Sentenza europea : le norme dello Stato di provenienza non si applicano in caso di sostituzione di un’altra persona nella stessa mansione.
Reddito percepito in Francia da soggetto residente in Italia: credito per le imposte pagate all’estero spettante solo se indicato, a pena di decadenza, nella dichiarazione dei redditi
Chiarimenti sul requisito della “residenza” e alla possibilità per i cittadini dell’ Unione europea di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità "DID".
Precisazioni ministeriali sulla documentazione obbligatoria e le sanzioni per il distacco dei lavoratori impegnati nel trasporto e cabotaggio Circolare 25 luglio 2018, n. 5797
L’Agenzia delle entrate riepiloga i requisiti per l'agevolazione riservata ai lavoratori impatriati rispondendo al caso pratico di un contribuente
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIRegime agevolato impatriati che passano da dipendenti ad autonomi senza obbligo di iscrizione all’AIRE, ma con periodo minimo di residenza all'estero di 6 anni