In GU il decreto con nuovi ISA e alcune conferme di cause di esclusione per l'anno d'imposta 2020
Le istruzioni dei modelli ISA 2021 prevedono tre nuove cause di esclusione che tengono conto delle condizioni straordinarie che hanno caratterizzato l’anno d’imposta 2020
Approvati i 175 modelli con cui i contribuenti comunicano, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità
Nell’elaborazione degli ISA 2020 per imprese, lavoratori autonomi e professionisti risulta di rilevanza non secondaria il valore dei beni strumentali.
Ecco le novità ISA 2020, rispetto alla versione 2019, per le attività soggette ad aggio e a ricavi fissi
Modifica al calcolo del coefficiente individuale precalcolato per gli ISA: quando si attiva.
ISA come strumento idoneo a cogliere la specificità del contribuente: lo spiega la circolare n 16/E
L’agenzia con circolare del 16 giugno informa i contribuenti delle ultime novità in merito agli ISA 2019, benefici premiali sul punteggio del biennio
Dal 4 maggio 2020 è possibile richiedere l’acquisizione massiva dei dati precalcolati ISA
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024