Indici sintetici di affidabilità: pubblicate le regole per il periodo d'imposta 2020 nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate
Pubblichiamo le modifiche agli Indici sintetici di affidabilità fiscale ISA approvati con i decreti ministeriali 24.12.2019 e 02.02.2021, applicabili al periodo d’imposta 2020
Il DM 30 aprile 2021 introduce nuove cause di esclusione dagli ISA. Tra i codici ateco interessati: alberghi, trasporto con taxi, tour operator, agenzie di viaggio e altri
Come individuare il periodo di cessazione di attività per le società di capitali ai fini dell'esclusione dagli ISA
L'agenzia delle entrate conferma gli stessi livelli di affidabilità previsti per l'anno scorso in merito ai benefici premiali dei contribuenti ISA.
Dalle istruzioni dei modelli Redditi 2021 emerge la nuova causa di esclusione “codice 18”, di taglio pandemico, di cui poi però si perdono le tracce sul modello ISA 2021
Studi di settore e accertamento tributario di un associazione professionale: nota a Cass., ord. n. 1290/2021.
In GU il decreto con nuovi ISA e alcune conferme di cause di esclusione per l'anno d'imposta 2020
Le istruzioni dei modelli ISA 2021 prevedono tre nuove cause di esclusione che tengono conto delle condizioni straordinarie che hanno caratterizzato l’anno d’imposta 2020
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024