Decreto MEF in GU con aggiornamento di 87 ISA e Provvedimento n 52595/2023 delle Entrate con approvazione dei 175 modelli ai fini ISA/2023
Con provvedimento del 30.01 le Entrate individuano i dati rilevanti per gli ISA 2023, e gli ulteriori dati per il 2022, senza modelli, attesi entro febbraio
Decreto Semplificazioni 2022: novità per gli Indici Sintetici di Affidabilità
Le Entrate fissano le regole sulle anomalie ISA indicando: come vengono informati i contribuenti, come sanare la propria posizione con sanzioni ridotte
Indicatori sintetici di affidabilità fiscale 2022 nelle dichiarazioni dei redditi 2021: breve guida
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software "Il tuo ISA 2022"
La Commissione di esperti ha dato parere positivo per la previsione di due nuove cause di esclusione ISA legate all’emergenza pandemica da Covid-19
Con il recente aggiornamento dei modelli Redditi e ISA sono riscritte le cause di esclusione straordinarie legate all’emergenza epidemiologica
I casi di esonerato dall’applicazione degli ISA sono definiti dal Legislatore, il quale, per l’anno fiscale 2021, prevede anche tre cause di esclusione straordinarie
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024