HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2023

Pari opportunità: incentivi per lavoro femminile, strumento contro la violenza di genere

Il 25 novembre il MEF e l'Agenzia delle entrate attivi contro la violenza di genere. Ecco un riepilogo delle misure a sostegno delle pari opportunità, strumento per il rilancio.

Manovra 2021: sgravi contributivi per lavoro femminile e sportivi

Tra le novità in discussione nella nuova legge di bilancio 2021 uno sgravio contributivo ad hoc per l'assunzione di donnee ed uno per le associazioni sportive dilettantistiche

Incentivi assunzione: online lo strumento ANPAL per la ricerca

Ecco il Repertorio nazionale degli incentivi per l'occupazione dell'ANPAL.

Decreto Agosto: nuovi sgravi per le assunzioni

Le nuove agevolazioni per assunzioni sia a tempo indeterminato che a termine nel settore turismo e stabilimenti termali: le prevede il decreto Agosto, nella bozza approvata

Decreto agosto: proroga cassa integrazione e divieto licenziamenti

Il decreto agosto punta al blocco dei licenziamenti legandolo alla cassa integrazione speciale e all’esonero contributivo fino a 4 mesi

Incentivo assunzioni con Assegno Ricollocazione e CIGS

Requisiti, procedure, istruzioni e codici Uniemens sull'esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono percettori di ADR - Assegno di ricollocazione

Esonero assunzioni under 35: le istruzioni aggiornate

Riepilogo delle regole per lo sgravio contributivo per assunzioni di giovani under 35, in vigore fino a fine 2020. Circolare INPS 57 2020

Assunzioni LSU con contributo:  indicazioni ministeriali

Indicazioni operative sui contributi per l'assunzione a tempo indeterminato di lavoratori socialmente utili nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia

Assunzione laureati eccellenti: dubbi applicativi

L'applicabilità della norma sull'agevolazione per l'assunzione dei laureati con lode e dottori di ricerca per il 2020 è controversa. OK certo per il 2019.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.