HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2023

Contratto di rioccupazione incentivo da richiedere entro il 31 ottobre

Le istruzioni sull’esonero contributivo totale di sei mesi per le assunzioni con il contratto di rioccupazione del Decreto Sostegni BIS. Domande entro il 31 ottobre

Contratto rioccupazione: al via le  domande

Il 15 settembre il rilascio del modulo: Inps fornisce le istruzioni per le domande di esonero per il contratto di rioccupazione

Sgravio assunzioni donne vittime di violenza 2021

Nuove istruzioni 2021 per la domanda e Uniemens dell'esonero per l'assunzione di vittime di violenza nelle cooperative sociali. Accesso in ordine di presentazione richieste

Contratto di Rioccupazione: confronto con altri incentivi assunzione

Nuovo contratto di rioccupazione in attesa del modello di domanda : vediamo quanto fa risparmiare, limiti e dubbi . Istruzioni nella Circolare INPS N. 115 del 2.8.2021

Incentivi assunzioni  disabili: ecco i fondi per il 2021

Oltre 74 milioni per il Fondo lavoro dei disabili nel decreto del Ministero del lavoro per il 2021. Ricordiamo i requisiti per l'incentivo

Sostegni Bis: il pacchetto di misure per il lavoro

Si arricchisce il pacchetto lavoro del Sostegni bis: Scuole dei mestieri, Reddito di emergenza, Rioccupazione agevolata, proroga della CIG straordinaria, Naspi senza riduzione

Incentivi assunzioni legge di bilancio 2021: vantaggi e limiti

Requisiti, modalità, svantaggi dei nuovi incentivi per le assunzioni agevolate di giovani under 36 e donne over 50 previste dalla legge di bilancio 2021.

Agevolazione assunzioni  2020 Decreto Agosto: nuove istruzioni

Ancora possibile utilizzare lo sgravio contributivo totale di 6 mesi introdotto dal decreto Agosto per le assunzioni effettuate entro il 2020

Incentivo assunzioni "IO lavoro": riaperti i termini per le domande

Istruzioni e modulo per richiedere lo sgravio contributivo totale IO LAVORO , fino a esaurimento risorse, per le assunzioni effettuate entro il 2020

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.