HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2023

Sgravio cooperative da aziende in crisi: ecco le istruzioni

Tutti i dettagli e istruzioni INPS per la fruizione dello sgravio contributivo totale per le nuove cooperative (workers' buy out) a partire dal flusso di competenza agosto 2022

Assunzione percettori di Reddito di cittadinanza  istruzioni aggiornate

Assunzione dei beneficiari di reddito di cittadinanza le novità per datori di lavoro e agenzie: conguagli da agosto 2022 - Nuovo modulo telematico per le comunicazioni

Esonero turismo: domande in scadenza il 30/6 -  dubbio agriturismi

Istruzioni INPS su domande e Uniemens per lo sgravio contributivo dei contratti a termine o stagionali del settore turismo e terme. Agriturismi compresi nei codici Ateco ma...

Esonero contributivo  assunzioni  giovani  2022: come fare

Lo sgravio triennale totale 2021/22 per le assunzioni /trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 è applicabile fino al 30 giugno. Tutte le istruzioni

Sgravio assunzioni  cassaintegrati: ok della UE

Come funziona la nuova agevolazione introdotta dalla legge di bilancio 2022 per le aziende che assumono lavoratori in CIGS. Autorizzata dall'Unione europea

Bonus assunzioni SUD 2022

Bonus Decontribuzione Sud prorogato fino al 2029 ma l'autorizzazione UE arriva fino al 30 giugno 2022, per ora. Riepiloghiamo le modalità di applicazione

Contributi a fondo perduto 2022 per assunzioni in Sardegna

Per le imprese con almeno una sede operativa in Sardegna contributi a fondo perduto fino a 8mila euro per il mantenimento dell'occupazione durante il COVID. Ecco dettagli e bando

Incentivi assunzioni: proroga  e nuovi massimali 2022

Le istruzioni INPS per l'applicazione delle autorizzazioni UE sulle agevolazioni per assunzione di donne, giovani e nel Mezzogiorno, valide fino al 30.6.2022

Assunzioni donne svantaggiate 2021/22: ecco le istruzioni per l'esonero

Le istruzioni e i requisiti dello sgravio per l'assunzione di donne svantaggiate ampliato al 100% dei contributi per il biennio 2021-22, come approvato dalla UE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.