Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2024

Maxi  deduzione assunzioni 2025: istruzioni ed esempi

La maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni confermata per un triennio dalla legge di bilancio 2025 Sintesi delle regole e circolare di istruzioni dell'Agenzia

Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni

Incentivi fiscali per l'incremento occupazionale: le istruzioni dell'Agenzia sulle nuove regole per la deduzione del costo del personale prorogata dalla legge di Bilancio 2025

PMI: semplificazioni e  incentivo per il ricambio generazionale

Approvato un DDL per lo sviluppo e il sostegno alle PMI varie misure anche in tema di lavoro: semplificazione per la sicurezza incentivo per part time pensioni e assunzioni

Disparità uomo - donna: ecco i  settori agevolati nel  2025

Pubblicato il decreto interministeriale che individua i settori e le professioni caratterizzati da alto tasso di disparità tra i generi, ai fini delle agevolazioni contributive

Esonero per parità di genere: al via le domande

Le istruzioni INPS per l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024.

Sgravi contratti solidarietà 2023: elenco beneficiari e istruzioni

Dall'INPS primo elenco e istruzioni Uniemens per il recupero degli sgravi contributivi per contratti di solidarietà stipulati entro il 30 11 2023. Conguagli entro il 16.2.2025

Esonero contributivo parità di genere: domande da correggere entro il 15 ottobre

Se la domanda di esonero contributivo non viene corretta verrà comunque elaborata, ma il beneficio sarà ridotto. Le istruzioni nel Mess INPS 2844 del 13.8.2024

Incentivi assunzione e  licenziamenti per superamento del comporto: sono compatibili?

Normativa e prassi INPS sulla possibilità di utilizzo degli sgravi per le assunzioni in presenza di licenziamenti per superamento del periodo di comporto

Incentivo assunzione disabili nel Terzo settore: come si presenta la domanda

Modelli e procedura della domanda per accedere all’incentivo per l’assunzione di persone con disabilità under 35 per enti del terzo settore e ONLUS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.