HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2023

Incentivi  assunzioni Mezzogiorno   e Garanzia Giovani: i decreti

Bonus Mezzogiorno e Garanzia giovani 2018: requisiti, tipi di contratto, cumulabilità degli incentivi per le assunzioni rinnovati dalla legge di bilancio 2018: ecco i decreti ANPAL

Assunzioni agevolate al Sud: chiarimenti

I diversi requisiti e modalità e massimali degli sgravi contributivi per le assunzioni dei Giovani al Sud dal 2018 dopo la legge di bilancio 2018

Agevolazioni contributive per assumere i giovani

Gli sgravi contributivi per l'assunzione dei giovani diventano strutturali e non a tempo: ma c'è qualche complicazione che ne ostacola il decollo

Assunzioni agevolate 2018: quanto risparmio?

Tutte le agevolazioni per assumere dopo la legge di bilancio 2018: agevolazioni strutturali o a tempo con schede operative pratiche

Incentivi assunzioni 2018: critici i Consulenti

I limiti dei nuovi sgravi contributivi alle assunzioni dei giovani della Legge di stabilità, secondo la Fondazione Studi consulenti del lavoro, che chiede invece "condizioni di mercato sostenibili"

Alternanza scuola lavoro:  come richiedere  i contributi per i tutor

Novità ANPAL: prorogato il termine per richiedere il contributo per i costi di tutoraggio per apprendistato I livello e alternanza scuola-lavoro - Importi e modalità di richiesta

Attestazione disoccupazione anche dai Consulenti del lavoro

I dati ufficiali Anpal sullo stato di disoccupazione saranno consultabili direttamente dalla Fondazione Studi consulenti del lavoro. Comma 801 nuova legge di bilancio 2018

Gli sgravi contributivi nella legge di stabilità 2018

Le misure per l’occupazione approvate definitivamente: sgravio contributivo triennale del 50 % per i contratti a tempo indeterminato ai giovani ma decontribuzione totale al Sud

Debiti contributivi ed errori formali:  ANCL contro INPS

L'Associazione Nazionale consulenti del lavoro segnala accertamenti INPS per errori formali e inesistenti debiti contributivi per lavoro domestico e promuove un azione collettiva

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.