HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Articoli correlati al Dossier

Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre ma  solo per l'utilizzo

Fitto annuncia il prolungamento della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024 con limitazioni. Pochi giorni per nuove assunzioni. Ecco i dettagli e le regole in vigore

Esonero contributivo IVS  2024: precisazioni per POS-AGRI

Tutte le istruzioni INPS sull'applicazione del taglio del cuneo contributivo del 6/7/% nelle buste paga dei dipendenti. Nuove precisazioni per l'agricoltura

CIGS  imprese strategiche: nuove indicazioni per Alitalia

CIGS 2023 in processi di transizione e riconversione nelle aree di sviluppo strategico. Le indicazioni per l'applicazione lavoratori dipendenti di Alitalia e Alitalia Cityliner

Fondo eccellenze gastronomiche assunzioni: domande rinviate al 12 marzo

Contributi alle imprese che assumono giovani diplomati nel settore gastronomico: avviso di invitalia per i problemi tecnici della piattaforma e rinvio domande

Donne vittime di violenza: nuovi fondi  e sgravio contributivo 2024

In legge di bilancio 2024 incremento dei fondi per la lotta alla violenza, nuove case rifugio, aumento del Reddito di libertà e assunzioni agevolate per 2 anni

Assunzioni  2024: superdeduzione IRES  in vigore

Requisiti e beneficiari per il beneficio riservato ai contratti a tempo indeterminato nel decreto attuativo 126 2023 attuativo della legge delega fiscale. Tutti i dettagli

Esonero contributivo per percettori di Assegno di inclusione:  le regole

Istruzioni INPS per l'esonero contributivo legato all'assunzione dei percettori di Assegno di inclusione Circolare 111 2023

Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato:  come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi: il decreto per il 2024

Testo del Decreto interministeriale con le tabelle dei dati sulla disparità uomo-donna nei diversi settori e professioni, utili per le assunzioni agevolate nel 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.