HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Articoli correlati al Dossier

Maxi bonus assunzioni 2024 operativo dal 1  gennaio

Pubblicato l'atteso decreto con le istruzioni applicative della maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni. Già in vigore per il 2024

Sgravio assunzioni donne vittime di violenza: modello e istruzioni

Requisiti, richiesta, applicazione e istruzioni Uniemens sull'esonero contributivo per assunzioni di donne vittime di violenza. Messaggio INPS 2239 del 14.6 e circolare 41 2024

Bonus 500 euro e sgravi assunzioni per start up under 35

Decreto Coesione 60 2024: ministipendio da 500 euro per giovani disoccupati che avviano nuove imprese in settori strategici, con sgravio contributivo per l'assunzione di coetanei

Decreto Coesione 2024: incentivi  assunzione e autoimpiego

Pubblicato il decreto 60 2024 con 3 nuovi esoneri contributivi e agevolazioni per il lavoro autonomo, Resto al Sud 2.0 e altre misure. Ecco i dettagli

Assunzioni bancari:  incentivi 2024 del Fondo FOC Enbicredito

La circolare dell'ente bilaterale ENBICREDITO con le indicazioni operative: incentivi fino a 3.500 euro con maggiorazione per il mezzogiorno

ETS:  ampliati i termini per l' incentivo assunzione disabili

Nel Milleproroghe convertito in legge è stato ampliato il periodo di applicabilità dei contributi per ETS ODV e APS che assumano persone con disabilità dal 2020 a settembre 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 14/12/2023 Nuovo incentivo assunzioni 2024 approvato: come funziona

Approvato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.