/
LAVORO/
INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024/
INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024
Vediamo in questo dossier il panorama degli incentivi alle assunzioni e altre agevolazioni contributive rivolte alle aziende che in linea generale possono essere raggruppati in due macrocategorie:
Molte sono state le misure introdotte negli ultimi anni in tema di sgravi contributivi , per far fronte al costante calo dell’occupazione e incentivare le assunzioni in particolare dei giovani.
La decontribuzione Sud è prorogata al 31.12.2024 ma con una limitazione. La proroga vale solo per le assunzioni fatte entro il 30 giugno 2024.
Per quanto riguarda il lavoro dipendente, il DL Coesione 60 2024 ha introdotto alcune agevolazioni (sono in partenza il 1° settembre 2024): il bonus assunzione giovani; il bonus assunzione lavoratrici svantaggiate; il bonus micro e piccole imprese operanti nella ZES unica SUD.
Da ricordare anche l’incentivo per i disoccupati con meno di 35 anni. Si tratta del bonus per incentivare l’occupazione giovanile nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie, la transizione digitale ed ecologica.
Ulteriori incentivi sempre per gli under 35, per quanto riguarda il lavoro autonomo il Decreto Coesione ha previsto i seguenti incentivi: Autoimpiego Centro Nord Italia e Resto al Sud 2.0.
Per i lavoratori in CIGS, i lavoratori di grandi aziende in crisi, è prevista una cabina di regia dedicata gestita dal Ministero sel Lavoro e aperta alle Regioni, al fine di favorire un più efficiente e tempestivo utilizzo del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro (FEG).
Previsto anche il maxi sconto fiscale del 120% per imprese e professionisti che assumono con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Leggi tutti i dettagli in Decreto coesione: gli incentivi per le assunzioni
Ti consigliamo:
Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda
Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità
A breve la pubblicazione dei decreti su Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli
Contributi a fondo perduto di 3000 euro ai datori di lavoro per l'assunzione di nuovi autisti Under 35, a tempo indeterminato. Come partecipare
Il testo ufficioso sulle agevolazioni per under 35 che avviano entro il 2025 nuove imprese per la transizione digitale ed ecologica (DL Coesione 2024)
Decreto interministeriale per l'aggregazione di grandi imprese : previsti sgravio contributivo, limite licenziamenti e formazione previo accordo sindacale
Pubblicato anche in GU senza modifiche il decreto ministeriale sul Bonus ZES assunzioni over 35 Mezzogiorno: vediamo a chi si applica, i benefici come fare domanda
Il Consiglio dei consulenti del lavoro chiede al ministero modifiche al decreto interministeriale che limita le assunzioni con il bonus del decreto Coesione per gli under 35.
Novità nella conversione del Decreto Emergenze-PNRR: rifinanziato il Fondo per gli incentivi alle assunzioni di disabili under 35 negli enti no profit . Si riaprono i termini?
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIApprovato lo schema di decreto legislativo con la maxideduzione IRES del costo per i nuovi assunti. I risparmi possibili