HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU 2024

IMU 2024

IMU 2013, chi non paga a giugno

Il 17 giugno, nonostante la sospensione dell'Imu per molti, rimane una data a cui fare attenzione

Imu deducibile ai fini Irap

Tra le proposte di modifica al Decreto IMU-Cig, la deducibilità dell'IMU ai fini Irap

IMU, l'acconto va calcolato in base alle aliquote dell'anno precedente

E' divenuta norma di legge la disposizione che prevede che l'acconto IMU venga calcolato prendendo a riferimento l'aliquota e le detrazioni dei 12 mesi precedenti

Dichiarazione IMU, nuovo termine fisso al 30 giugno

Il termine per la presentazione della dichiarazione IMU non è più fissato in 90 giorni dalle variazioni intervenute, ma al 30.06 dell'anno successivo

IMU enti non commerciali, acconto 2013 in base ad una prima "stima"

Le Finanze aprono alla possibilità di calcolare l'IMU 2013 degli enti non commerciali in tre tappe: acconto 2013 a giugno in base ad una prima "stima", saldo 2013 a dicembre in base ad una seconda stima e conguaglio 2013 il prossimo anno in sede di acconto 2014

IMU enti non commerciali: il conguaglio 2013 in sede di acconto 2014

Arrivano dal Dipartimento delle Finanze i chiarimenti per il versamento dell’IMU 2013 da parte degli enti non commerciali; Risoluzione 5 giugno 2013, n. 7/DF

IMU: sospeso il versamento della prima rata

In data 22 maggio 2013 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 54 del 2013, il quale contiene i primi provvedimenti del neo governo Letta. L'articolo 1 del decreto prevede che il versamento della prima rata di acconto dell'Imu per l'anno 2013 è sospeso.

IMU, probabili alcuni ritocchi al decreto sulla sospensione

Uno degli emendamenti presentati propone l'estensione della sospensione della rata d'acconto di giugno anche alle case concesse in comodato

IMU, l'acconto segue le delibere 2012

Le delibere approvate dal Comune per il 2013 avranno, invece, valenza per i versamenti a saldo e conguaglio di dicembre

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 30/03/2022 Esenzione IMU immobili inagibili nei comuni colpiti dal sisma 2012

Proroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.