Un comunicato stampa del MEF ufficializza al 24 gennaio le scadenze di mini-IMU 2013 e maggiorazione Tares 2013
La <b>mini-Imu 2013</b> dovrà essere pagata entro il 24 gennaio. La scadenza originariamente fissata al 16 gennaio è stata posticipata dalla Legge di Stabilità 2014.
Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze arriva il Comunicato Stampa del 10.01.2014 che fa il punto sulle scadenze dei pagamenti relativi alle imposte sulla casa e sui rifiuti.
La Legge di stabilità istituisce la IUC con relativa dichiarazione ma per i cittadini sono IMU, TASI e TARI le imposte da pagare nella pratica
Un emendamento presentato dal Governo al decreto Enti locali concede ai Comuni la possibilità di aumentare l'aliquota TASI per il 2014, con piena libertà di spalmare tale maggiorazione tra abitazione principale e altri immobili
Il ministro dell'Economia ha confermato l'obbligo di pagamento della "mini-Imu" entro il 24 gennaio per gli immobili siti nei Comuni dove è stata alzata l'aliquota sulla prima casa
La Legge di stabilità prevede anche per la IUC la presentazione di una dichiarazione entro il 30 giugno di ogni anno
Con 167 si, il Senato ha votato la fiducia al DDL N. 1120-B (Legge di Stabilità 2014), senza alcuna modifica rispetto al testo inviato dalla Camera; Pubblichiamo la bozza provvisoria del testo definitivo in attesa di pubblicazione.
A decorrere dal 1° gennaio 2014 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita (cd "magazzino" delle imprese edili), fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati; Risoluzione del MEF dell' 11.12.2013 n. 11
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter