L'invio da parte dei Comuni potrà avvenire accedendo al "Portale del federalismo fiscale" e alla nuova sezione "IMU/IUC"
Il coefficiente per il 2014 è pari a 1,01
Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha approvato i coefficienti utili a calcolare il valore ai fini dell’IMU, e da quest'anno anche della Tasi, degli immobili classificati nella categoria catastale D; Decreto Mef 19.02.2014
La bozza di decreto attuativo sulla IUC lascerebbe al Comune la facoltà di precompilare i bollettini o anche di scegliere l'autoliquidazione da parte dei contribuenti
Convertito in legge il D.L. n. 133/2013 che aveva previsto la cancellazione della seconda rata dell'IMU 2013 per alcuni immobili come l'abitazione principale e che era ormai in scadenza
Per il Mef, l'importo minimo per il versamento della mini-IMU 2013 è di 12 euro, riferito all'imposta complessivamente dovuta con riferimento a tutti gli immobili situati nello stesso Comune
Pubblicate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze una nuova serie di Faq sui due adempimenti in scadenza venerdì 24 gennaio
Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono state pubblicate una serie di Faq sul corretto versamento della mini-IMU 2013 entro il prossimo 24 gennaio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter